Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: sommergibili . Normalmente non sento molto il fascino delle armi del crepuscolo tedesche, nella stragrande maggioranza dei casi furono esercizi progettuali mai testati o tentativi di mettere in linea tecnologie ancora immature. Tecnologie che per quanto rivoluzionarie e che aprirono nuove strade…
Read MoreLe attività intelligence della US Coast Guard durante la seconda guerra mondiale
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: STATI UNITI parole chiave: OSS, Maritime Unit, US Coast Guard, Battaglione San Marco Durante la seconda guerra mondiale fu costituito l’Ufficio dei Servizi Strategici (OSS), un’agenzia dipendente dal Joint Chiefs of Staff (JCS) con il compito di coordinare le attività di spionaggio dietro le linee…
Read MoreCold case: il ritrovamento del pattugliatore anti sommergibili USS Eagle P-56
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: Relitti, USS Eagle, U-583 In un precedente articolo abbiamo raccontato la storia di un gruppo di sommergibili tedeschi dislocati di fronte alle coste americane alla fine della seconda guerra mondiale, ed accennato la storia dell’affondamento del PE-56. Oggi raccontiamo la ricerca…
Read MoreCaccia ai sommergibili tedeschi lungo le coste americane: operazione Teardrop – parte III
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: Sommergibili, Ops Teardrop, Gruppe Seewolf Il 23 aprile, il Grossadmiral Doenitz inviò l’ordine di sciogliere il Gruppe Seewolf, ordinando di attaccare indipendentemente il naviglio degli Alleati lungo la costa orientale degli Stati Uniti. A causa delle difficoltà di comunicazione Doenitz non sapeva…
Read MoreCaccia ai sommergibili tedeschi lungo le coste americane: operazione Teardrop – parte II
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: Sommergibili, Ops Teardrop, Gruppe Seewolf In realtà, da diverso tempo gli U-Boot tedeschi operavano al largo della costa orientale degli Stati Uniti, la cui maggior parte era dotata di snorkel cosa che li rendeva meno individuabili dalle navi di pattugliamento. La situazione…
Read MoreCaccia ai sommergibili tedeschi lungo le coste americane: operazione Teardrop – parte I
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: XX SECOLOAREA: OCEANO ATLANTICOparole chiave: Sommergibili, Ops Teardrop, Gruppe Seewolf All’inizio di marzo 1945, la decrittazione delle trasmissioni radio tedesche, codificate con Enigma, indicava che i Tedeschi stavano iniziando un’operazione offensiva di sottomarini contro la costa orientale degli Stati Uniti. A partire dal 14 marzo, nove sottomarini tedeschi tipo IX,…
Read MoreIl ritrovamento del USS Grayback
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: SECONDA GUERRA MONDIALEAREA: OCEANO PACIFICAparole chiave: sommergibile, USS Grayback Il USS Grayback (SS-208) fu uno dei dodici battelli classe Tambor costruiti durante la seconda guerra mondiale per la marina statunitense. Entrato in servizio il 30 giugno 1941, salpò per Pearl Harbor circa sei mesi dopo, diventando rapidamente un protagonista nel Pacifico.…
Read MoreI cannoni navali giapponesi da 460 mm della corazzata Yamato
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: XX SECOLOAREA: OCEANO PACIFICOparole chiave: Marina imperiale giapponese, Yamato, cannoni 460mm Tra i cannoni navali più potenti della seconda guerra mondiale, forse il primo posto spetta di diritto al cannone navale giapponese da 460 mm/18 inch Tipo 94. Questo cannone era in servizio con le due più grandi e…
Read MoreNina Sokolova, la prima donna palombaro russa
Reading Time: 5 minutes . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: RUSSIA parole chiave: Nina Sokolova Nel 1941 la città di Leningrado (l’odierna San Pietroburgo) era ormai circondata dalle truppe della Wermacht. Le linee di comunicazione con Mosca erano interrotte, la cittadinanza isolata e i rifornimenti stentavano ad arrivare. La resistenza all’invasore nazista sembrava sul punto di…
Read MoreStoria del HMS Perseus, di un marinaio fortunato e di una bottiglia di rum
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: sommergibile HMS Perseus, John Capes . Questa è la storia del sommergibile HMS Perseus, un battello britannico della classe Partica, costruito nel 1929 e perso in mare, inizialmente per motivi sconosciuti, nel 1941. Ma è soprattutto la storia di un suo marinaio,…
Read MoreI piani per costruire una nave portaerei per la Armada Española dopo la seconda guerra mondiale
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Canarias La Marina Spagnola, finita la guerra civile, si vide priva di ogni strumento aereo, dipendendo da un’ipotetica collaborazione con la neonata aviazione. Tuttavia la Marina Spagnola, aveva una sua tradizione ed esperienza operativa con aeromobili e non intendeva rinunciarvi. Questo…
Read MoreNavi corsare italiane
Reading Time: 8 minutes . . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XXI SECOLO AREA: MEDITERRANEO E MAR ROSSO parole chiave: navi corsare italiane . L’impiego di naviglio requisito fu pratica comune per le marine da guerra da tempi remotissimi. Potrei dire che fino al XVII secolo i mercantili armati costituirono il nerbo della maggior parte delle marine. La pratica…
Read MoreLa storia avventurosa di due sommergibili, entrambi chiamati Balilla – parte II
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: REGIA MARINA ITALIANA parole chiave: Sommergibili, Balilla Il secondo sommergibile Balilla fu un sommergibile di grande crociera, impostato il 12 gennaio 1925 nei cantieri navali Odero Terni di La Spezia dove fu varato il 20 febbraio 1927 (vedi foto in anteprima). Il battello entrò in…
Read MoreIl piano dell’operazione C3/Herkules per l’invasione di Malta: considerazioni e l’epilogo – parte IV
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: MALTA – MAR MEDITERRANEO parole chiave: piano di invasione, Malta, Regia Marina italiana, Royal Navy . Valutare un piano mai attuato è difficile. Se è vero, come disse Helmuth Karl Bernhard von Moltke, che “Nessun piano sopravvive al contatto con il nemico” tuttavia, nel suo complesso,…
Read More