Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: BIOLOGIA PERIODO: NA AREA: OVUNQUE parole chiave: idrozoi, meduse immortali Il dono dellโimmortalitร รจ forse quello piรน sognato dallโUomo che lo ha descritto in opere epiche sin dallโantichitร . Nel 1996, alcuni ricercatori pubblicarono uno studio che fece scalpore, sulla scoperta di una specie di meduse in grado di ritornare, ad un…
Read MoreTorniamo a parlare di Cipree
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: MALACOLOGIA PERIODO: NA AREA: DIDATTICA parole chiave: Cipree . Quanti di noi si sono soffermati su una spiaggia ad osservare una conchiglia? Le conchiglie hanno da sempre un indubbio fascino sullโUomo, con i loro colori e forme diverse. Eppure, se ci pensiamo bene, le conchiglie non sono altro che lo โscheletroโ di…
Read MorePosidonia oceanica: la pianta che fa miracoli – parte II di Adriano Madonna
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: BIOLOGIA MARINA PERIODO: NA AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Posidonia oceanica Glucosio e ossigeno Piante (terrestri e acquatiche) e alghe, grazie alla luce del sole riescono ad espletare quel fenomeno ben noto come fotosintesi clorofilliana. Cโรจ perรฒ da aggiungere che parlando di fotosintesi, in genere si ha lโabitudine di citare solo la…
Read MoreMigaloo, la balena bianca
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: ECOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: Migaloo, megattere , Il 28 giugno 1991 una megattera completamente bianca fu fotografata mentre passava per Byron Bay, il punto piรน orientale dell’Australia. Questa insolita balena era l’unica megattera completamente bianca documentata al mondo e fu chiamata “Migaloo“, il nome che la comunitร …
Read MoreLe attivitร della US Coral Reef Task Force per proteggere e conservare le barriere coralline
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANI parole chiave: Barriere coralline, NOOA, US Coral Reef Task Force (USCRTF) Abbiamo spesso nominato la NOOA, National Ocean Service Administration degli Stati Uniti dโAmerica che ha lo scopo di fornire dati, strumenti e servizi che supportano le economie costiere e il loro contributo all’economia…
Read MoreQuale รจ la situazione delle specie di squali nei mari italiani?
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: BIOLOGIA MARINA PERIODO: XX-XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO Parole chiave: biodiversitร , condritti, conservazione, pesca, ecologia storica, Mar Mediterraneo . Un interessante studio sugli squali mediterranei ha evidenziato come le conoscenze di dati storici possono fornire informazioni importanti per comprendere come le loro popolazioni sono cambiate nel tempo. Lo studio fornisce una chiara comprensione dei…
Read MoreIl fenomeno dello spiaggiamento delle Barchette di San Pietro, Velella velella di Angelo Vazzana
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: BIOLOGIA MARINA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Area dello Stretto, Calabria, Velella velella (Barchetta di San Pietro), Janthina pallida, pomice delle isole Eolie, Odissea. Nell’area dello Stretto esiste un fenomeno biologico marino singolare: lo spiaggiamento delle Barchette di San Pietro. Un esempio di selezione naturale, di strategia evolutiva,…
Read MoreFioritura delle alghe, tra bellezza e pericolo
Reading Time: 7 minutes , . ARGOMENTO: ECOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: alghe, eutrofizzazione, NASA Eutrofizzazione e mucillagini Con le calde temperature estive si ripetono fenomeni di proliferazione algale nei mari e nei bacini di tutto il mondo. La rivista Live Science ha pubblicato un interessante articolo sulla presenza di fitoplancton e di alghe blu-verdi…
Read MoreIl pesce pegaso
Reading Time: 5 minutes ,. . ARGOMENTO: BIOLOGIA MARINA PERIODO: NA AREA: INDO-PACIFICO parole chiave: Pesce pegaso L’Oceano non smetterร mai di meravigliarci e ogni giorno ci da la possibilitร di scoprire nuove affascinanti creature. Basti pensare che si conoscono solo circa il 10% di tutte le specie marine e che la porzione di oceano che gli scienziati…
Read MoreUna nuova specie estinta: il pesce palla liscio
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: BIOLOGIA MARINA PERIODO: XXI SECOLO AREA: ESTINZIONE parole chiave: estinzione Per secoli gli umani hanno creduto che l’oceano fosse cosรฌ vasto che fosse impossibile creare un danno misurabile. Ora sappiamo che le attivitร umane possono distruggere gli habitat marini critici, inquinare pericolosamente l’acqua di mare e rendere gli ambienti marini piรน…
Read MoreCoral Planting di Patrizia Stipcich
Reading Time: 5 minutes — . ARGOMENTO: ECOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Coralli, plantin Eโ risaputo che la sopravvivenza dei nostri coralli รจ in pericolo, subendo pesantemente il coral bleaching e le interazioni antropiche. Finalmente anche i mass media ne hanno iniziato a parlare e la notizia si sta spargendo sempre di piรน. Per non…
Read MoreAntropocene, l’epoca dell’Uomo
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: ANTROPOCENE PERIODO: TBD AREA: DIDATTICA parole chiave: Antropocene, cambiamenti climatici, ecologia – L’Antropocene, un termine lanciato nel dibattito pubblico dal premio Nobel Paul Crutzen, รจ stato utilizzato informalmente per descrivere l’intervallo di tempo durante il quale le azioni umane hanno avuto un effetto drastico sulla Terra e sui suoi ecosistemi, compreso il…
Read MoreMigrazioni
Reading Time: 10 minutes . . ARGOMENTO: ECOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: migrazioni animali – La migrazione รจ uno spostamento di esseri viventi da un luogo all’altro del pianeta per soddisfare un ritmo biologico legato a leggi che ancora dobbiamo completamente scoprire. E’ un fenomeno naturale che avviene da centinaia di milioni di anni, come ci…
Read MoreIl granchio blu, un alieno nei mari italiani
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: BIOLOGIA E ECOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: specie aliene, granchi, ecologia . Da circa una settantina di anni, รจ comparso il granchio azzurro (Callinectes sapidus), una specie originaria della sponda americana dell’oceano Atlantico, in particolare sulla costa orientale degli Stati Uniti dove รจ comunemente noto con il nome Blue…
Read More