Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

che tempo che fa

Per sapere che tempo fa

Per sapere che tempo fa clicca sull'immagine
dati costantemente aggiornati

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga piรน di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di lร  delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

  Address: OCEAN4FUTURE

Il salvataggio dellโ€™esercito Serbo.

Reading Time: 7 minutes   . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Regia Marina italiana, Esercito serbo-montenegrino . Dal 22 novembre 1915 al 5 aprile 1916, la Regia Marina fu impiegata nella piรน grande operazione navale del primo conflitto: lโ€™evacuazione dellโ€™esercito Serbo e Montenegrino in rotta davanti agli Austriaci supportati dai Bulgari e bande…

Share
Read More

Nelson all’arrembaggio di Santa Cruz – parte II

Reading Time: 7 minutes   . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVIII SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: Nelson   Azioni preliminari Il 23 gennaio 1797 erano arrivati a Tenerife i bastimenti armati โ€œSan Josรฉโ€ e โ€œPrincipe Fernandoโ€, della Reale Compagnia delle Filippine, diretti in Spagna con merci delle Indie Orientali e i cui comandanti avevano deciso di fermarsi a…

Share
Read More

Nelson all’arrembaggio di Santa Cruz – parte I

Reading Time: 7 minutes   . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVIII SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: Nelson   Lโ€™arcipelago delle Canarie รจ formato da sette isole vulcaniche situate al largo della costa africana, allโ€™altezza del Marocco. Lโ€™isola maggiore รจ Tenerife, al centro dellโ€™arcipelago e sede della cittadina piรน importante: Santa Cruz. Lโ€™isola รจ caratterizzata dal vulcano Teide il…

Share
Read More

La burla del Bunga Bunga alla British Royal Navy

Reading Time: 9 minutes   . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: UK ROYAL NAVY  parole chiave: Dreadnought hoax, Virginia Wollf   Oggi racconto la storia curiosa di un gruppo di attempatelli studenti inglesi che, allโ€™inizio del secolo scorso, si divertirono ad organizzare nella austera Inghilterra post Vittoriana delle ben congeniate burle. Quella volta la vittima fu la…

Share
Read More

Che clima ci attende? Ce lo dice il mare profondo di N. Lo Bue e A. Giuntini

Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: OCEANOGRAFIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANI parole chiave: Riscaldamento del mare   Il riscaldamento del mare รจ un processo noto e largamente monitorato a livello globale nel suo strato piรน superficiale. Conoscere i fenomeni che avvengono nelle parti piรน profonde dellโ€™oceano perรฒ rimane ancora una grande sfida. Lโ€™installazione di una catena correntometrica…

Share
Read More

I telescopi spaziali Hubble e Webb rilevano sul turbolento Giove una corrente a getto piรน veloce dei venti di un uragano di categoria 5

Reading Time: 6 minutes   . ARGOMENTO: ASTRONOMIAPERIODO: XXI SECOLOAREA: DIDATTICAparole chiave: Giove, atmosfera, correnti a getto, Webb, Hubble   Ci eravamo abituati a vedere immagini dello spazio profondo, con miriadi di galassie lontanissime la cui etร  รจ prossima al Big Bang ma questa volta il John Webb Space Telescope della NASA ci ha voluto stupire inviando nuove spettacolari…

Share
Read More

Eutrofizzazione e zone morte: l’importanza di far respirare gli oceani

Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: ECOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: eutrofizzazione, zone morte, dead zone   Circa la metร  della produzione di ossigeno sulla Terra proviene dagli oceani, grazie al contributo dal plancton oceanico ovvero da quelle piante, alghe e batteri alla deriva che restituiscono una percentuale di ossigeno maggiore di quella prodotta da…

Share
Read More

Breve storia dei distintivi e delle categorie del Corpo Equipaggi Militari Marittimi – parte III

Reading Time: 5 minutes   . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XIX – XXI SECOLO AREA: MARINA MILITARE ITALIANA parole chiave: storia navale   La sospensione della leva obbligatoria Secondo una prassi durata fino alla sospensione della leva obbligatoria alcune categorie e/o specialitร  erano riservate solo al personale volontario escludendo quello di leva o viceversa; peraltro nel primo periodo postunitario…

Share
Read More

Come nidificano le tartarughe marine?

Reading Time: 6 minutes . ARGOMENTO: BIOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Tartarughe . Le tartarughe marine sono animali incredibili che ispirano affetto e curiositร . Il piรน antico fossile di tartaruga conosciuto ha almeno 120 milioni di anni, rendendole alcune delle creature piรน antiche del pianeta, unโ€™era in cui condividevano il pianeta con i grandi dinosauri che…

Share
Read More

Quali saranno gli effetti dell’innalzamento dei mari su Ustica? Un nuovo studio ci fornisce diversi scenari

Reading Time: 5 minutes   . ARGOMENTO: OCEANOGRAFIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Ustica, cambiamenti climatici, innalzamento dei mari    Un nuovo interessante studio dal titolo Relative Sea-Level Rise Projections and Flooding Scenarios for 2150 CE for the Island of Ustica (Southern Tyrrhenian Sea, Italy) รจ stato appena pubblicato sulla rivista Journal of Marine Sciences and Engineering…

Share
Read More

Breve storia dei distintivi e delle categorie del Corpo Equipaggi Militari Marittimi – parte II

Reading Time: 4 minutes   . ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: XIX โ€“ XXI SECOLOAREA: MARINA MILITARE ITALIANAparole chiave: storia navale   La Regia Marina ItalianaIl Decreto Reale n. 4825 del 1ยฐ aprile 1861 che stabilรฌ lโ€™ordinamento della nuova Marina unitaria non parla di categorie ma, allโ€™articolo 5,  divide  la bassa forza in sette sezioni: marinari, marinari cannonieri, maggioritร , macchinisti e…

Share
Read More

La Corrente del Golfo sta rallentando … quali i possibili scenari?

Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: CLIMATOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA:OCEANO ATLANTICO parole chiave: AMOC, corrente del Golfo . Secondo uno studio, Warning of a forthcoming collapse of the Atlantic Meridional Overturning Circulation (AMOC), di Peter Ditlevsen e Susanne Ditlevsen, pubblicato sulla rivista Nature, sembrerebbe che la corrente del golfo stia rallentando e potrebbe addirittura โ€œfermarsiโ€ tra il…

Share
Read More

Dal diario di bordo di Capitan Bitta: dal 13 al 19 ottobre in rotta per Rio de Janeiro

Reading Time: 7 minutes   . . ARGOMENTO: NAVIGAZIONEPERIODO: XXI SECOLOAREA: OCEANO ATLANTICOparole chiave: Vespucci, diario di bordo   Venerdรฌ 13 ottobre 2023 Navigazione in Atlantico verso Rio de Janeiro. Nave Vespucci sembra svuotata a seguito dello sbarco degli allievi dell’Accademia che sono rientrati in Italia. Ora solo l’equipaggio manovra la grande signora del mare per queste ultime tratte…

Share
Read More

Le grandi navi mercantili

Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE ROMANAPERIODO: IMPEROAREA: DIDATTICAparole chiave: Archeologia delle acque   Le grandi navi da trasportoA partire dal principato di Augusto, lo straordinario sviluppo della marina mercantile nel mondo romano [64] fu certamente favorito dalle benefiche condizioni di pace e di stabilitร , oltre che di libertร  e sicurezza della navigazione. Ma quello sviluppo si…

Share
Read More

Translate:

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli per tutti

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli specialistici

Chi c'รฉ online

3 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'etร  antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'etร  moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere

I piรน letti di oggi

 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate ยป