Reading Time: 7 minutes . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Regia Marina italiana, Esercito serbo-montenegrino . Dal 22 novembre 1915 al 5 aprile 1916, la Regia Marina fu impiegata nella piรน grande operazione navale del primo conflitto: lโevacuazione dellโesercito Serbo e Montenegrino in rotta davanti agli Austriaci supportati dai Bulgari e bande…
Read MoreNelson all’arrembaggio di Santa Cruz – parte II
Reading Time: 7 minutes . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVIII SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: Nelson Azioni preliminari Il 23 gennaio 1797 erano arrivati a Tenerife i bastimenti armati โSan Josรฉโ e โPrincipe Fernandoโ, della Reale Compagnia delle Filippine, diretti in Spagna con merci delle Indie Orientali e i cui comandanti avevano deciso di fermarsi a…
Read MoreNelson all’arrembaggio di Santa Cruz – parte I
Reading Time: 7 minutes . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVIII SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: Nelson Lโarcipelago delle Canarie รจ formato da sette isole vulcaniche situate al largo della costa africana, allโaltezza del Marocco. Lโisola maggiore รจ Tenerife, al centro dellโarcipelago e sede della cittadina piรน importante: Santa Cruz. Lโisola รจ caratterizzata dal vulcano Teide il…
Read MoreLa burla del Bunga Bunga alla British Royal Navy
Reading Time: 9 minutes . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: UK ROYAL NAVY parole chiave: Dreadnought hoax, Virginia Wollf Oggi racconto la storia curiosa di un gruppo di attempatelli studenti inglesi che, allโinizio del secolo scorso, si divertirono ad organizzare nella austera Inghilterra post Vittoriana delle ben congeniate burle. Quella volta la vittima fu la…
Read MoreChe clima ci attende? Ce lo dice il mare profondo di N. Lo Bue e A. Giuntini
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: OCEANOGRAFIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANI parole chiave: Riscaldamento del mare Il riscaldamento del mare รจ un processo noto e largamente monitorato a livello globale nel suo strato piรน superficiale. Conoscere i fenomeni che avvengono nelle parti piรน profonde dellโoceano perรฒ rimane ancora una grande sfida. Lโinstallazione di una catena correntometrica…
Read MoreI telescopi spaziali Hubble e Webb rilevano sul turbolento Giove una corrente a getto piรน veloce dei venti di un uragano di categoria 5
Reading Time: 6 minutes . ARGOMENTO: ASTRONOMIAPERIODO: XXI SECOLOAREA: DIDATTICAparole chiave: Giove, atmosfera, correnti a getto, Webb, Hubble Ci eravamo abituati a vedere immagini dello spazio profondo, con miriadi di galassie lontanissime la cui etร รจ prossima al Big Bang ma questa volta il John Webb Space Telescope della NASA ci ha voluto stupire inviando nuove spettacolari…
Read MoreEutrofizzazione e zone morte: l’importanza di far respirare gli oceani
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: ECOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: eutrofizzazione, zone morte, dead zone Circa la metร della produzione di ossigeno sulla Terra proviene dagli oceani, grazie al contributo dal plancton oceanico ovvero da quelle piante, alghe e batteri alla deriva che restituiscono una percentuale di ossigeno maggiore di quella prodotta da…
Read MoreBreve storia dei distintivi e delle categorie del Corpo Equipaggi Militari Marittimi – parte III
Reading Time: 5 minutes . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XIX – XXI SECOLO AREA: MARINA MILITARE ITALIANA parole chiave: storia navale La sospensione della leva obbligatoria Secondo una prassi durata fino alla sospensione della leva obbligatoria alcune categorie e/o specialitร erano riservate solo al personale volontario escludendo quello di leva o viceversa; peraltro nel primo periodo postunitario…
Read MoreCome nidificano le tartarughe marine?
Reading Time: 6 minutes . ARGOMENTO: BIOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Tartarughe . Le tartarughe marine sono animali incredibili che ispirano affetto e curiositร . Il piรน antico fossile di tartaruga conosciuto ha almeno 120 milioni di anni, rendendole alcune delle creature piรน antiche del pianeta, unโera in cui condividevano il pianeta con i grandi dinosauri che…
Read MoreQuali saranno gli effetti dell’innalzamento dei mari su Ustica? Un nuovo studio ci fornisce diversi scenari
Reading Time: 5 minutes . ARGOMENTO: OCEANOGRAFIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Ustica, cambiamenti climatici, innalzamento dei mari Un nuovo interessante studio dal titolo Relative Sea-Level Rise Projections and Flooding Scenarios for 2150 CE for the Island of Ustica (Southern Tyrrhenian Sea, Italy) รจ stato appena pubblicato sulla rivista Journal of Marine Sciences and Engineering…
Read MoreBreve storia dei distintivi e delle categorie del Corpo Equipaggi Militari Marittimi – parte II
Reading Time: 4 minutes . ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: XIX โ XXI SECOLOAREA: MARINA MILITARE ITALIANAparole chiave: storia navale La Regia Marina ItalianaIl Decreto Reale n. 4825 del 1ยฐ aprile 1861 che stabilรฌ lโordinamento della nuova Marina unitaria non parla di categorie ma, allโarticolo 5, divide la bassa forza in sette sezioni: marinari, marinari cannonieri, maggioritร , macchinisti e…
Read MoreLa Corrente del Golfo sta rallentando … quali i possibili scenari?
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: CLIMATOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA:OCEANO ATLANTICO parole chiave: AMOC, corrente del Golfo . Secondo uno studio, Warning of a forthcoming collapse of the Atlantic Meridional Overturning Circulation (AMOC), di Peter Ditlevsen e Susanne Ditlevsen, pubblicato sulla rivista Nature, sembrerebbe che la corrente del golfo stia rallentando e potrebbe addirittura โfermarsiโ tra il…
Read MoreDal diario di bordo di Capitan Bitta: dal 13 al 19 ottobre in rotta per Rio de Janeiro
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: NAVIGAZIONEPERIODO: XXI SECOLOAREA: OCEANO ATLANTICOparole chiave: Vespucci, diario di bordo Venerdรฌ 13 ottobre 2023 Navigazione in Atlantico verso Rio de Janeiro. Nave Vespucci sembra svuotata a seguito dello sbarco degli allievi dell’Accademia che sono rientrati in Italia. Ora solo l’equipaggio manovra la grande signora del mare per queste ultime tratte…
Read MoreLe grandi navi mercantili
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE ROMANAPERIODO: IMPEROAREA: DIDATTICAparole chiave: Archeologia delle acque Le grandi navi da trasportoA partire dal principato di Augusto, lo straordinario sviluppo della marina mercantile nel mondo romano [64] fu certamente favorito dalle benefiche condizioni di pace e di stabilitร , oltre che di libertร e sicurezza della navigazione. Ma quello sviluppo si…
Read More