Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: SUBACQUEAPERIODO: XXI SECOLOAREA: CRONACAparole chiave: Titan, immersioni profonde, sommergibili Lโopinione pubblica ha seguito con apprensione del sommergibile Titan della OceanGate il cui esito รจ noto a tutti. Ci รจ sembrato corretto non commentare immediatamente lโaccaduto per diversi motivi: in primis per rispetto a quelle persone che, inseguendo un folle sogno, hanno perso…
Read MoreImmergersi tra i relitti della campagna di Gallipoli – parte II
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: DARDANELLI parole chiave: relitti Nata come unโimpresa navale anglo-francese agli inizi del 1915, la campagna dei Dardanelli si trasformรฒ ben presto in una sanguinosa guerra di trincea, che contrappose per mesi gli Alleati allโesercito Ottomano in uno scontro che produsse un enorme quanto inutile numero di…
Read MoreRitrovato e identificato nelle acque di Siracusa il relitto del Rimorchiatore Curzolaย
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: RELITTI SUBACQUEI PERIODO: XXI SECOLO AREA: SICILIA parole chiave: Regio rimorchiatore Curzola Recentemente รจ stato ritrovato, a poche miglia nautiche di distanza dalla localitร di Brucoli, in provincia di Siracusa, il rimorchiatore Curzola , scoperto e segnalato da Fabio Portella, Ispettore Onorario per i Beni culturali sommersi della provincia di Siracusa,…
Read MoreRelitti nel blu: il rimorchiatore Miseno
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: RELITTO PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR TIRRENO parole chiave: Rimorchiatore Miseno, Marina militare italiana Quella mattina del 26 novembre 1982, il rimorchiatore Miseno salpรฒ dallโarsenale della Maddalena verso le otto e trenta circa per dirigersi verso il porto di Napoli scortato dal rimorchiatore Forte (comandante Spiga). Sembrava una splendida giornata e…
Read MoreLa scoperta del relitto dell’HMS Gloucester apre una finestra sull’Inghilterra del XVII secolo
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVII SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: HMS Gloucester, re James II La mattina del 6 maggio 1682, l’HMS Gloucester salpรฒ da Portsmouth, con il duca di York, James, e il suo entourage, arrivati su uno yacht da Londra, fece rotta verso Edimburgo. James, che in seguito sarebbe…
Read MorePalombari alla ricerca di codici segreti: la storia dei tin openers
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: Channel, sommergibili tedeschi, Salvage team Nel 1918, il contrammiraglio William Reginald “Blinker” Hall, capo della divisione di intelligence navale britannica (NID) responsabile di decifrare codici, comunicazioni classificate nemiche, era visibilmente in ansia. I messaggi intercettati e decretati parlavano dei movimenti militari…
Read MoreUna storia del mare: Il naufragio della โCity of Columbusโ
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: XIX SECOLOAREA:OCEANO ATLANTICOparole chiave: City of Columbus Lungo la costa orientale degli Stati Uniti esiste unโarea di mare che nel diciannovesimo secolo vantava una densitร di traffico navale seconda solo al Canale della Manica tra Inghilterra e Francia. Questa zona, chiamata โVineyard Soundโ, รจ delimitata dallโisola di Marthaโs Vineyard…
Read MoreRelitti subacquei: il recupero degli artefatti del CSS Alabama
Reading Time: 11 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: XIX SECOLOAREA: ARCHEOLOGIAparole chiave: CSS Alabama, USS Kearsarge, battaglia di Cherbourg Una delle tante storie del mare ben documentate che, seguendo la vecchia regola che il mare nasconde ma non ruba, racconta il ritrovamento dopo circa un secolo del relitto di una nave corsara confederata, il CSS Alabama. Come…
Read MoreIl Relitto della Bowesfield โฆย da prua a poppa
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: RELITTI PERIODO: XIX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO – SICILIA parole chiave: Bowesfield Dopo averci raccontato la storia della sua identificazione, Vincenzo Striano ci accompagnerร su questo bel relitto dello stretto di Messina. Buona lettura e buona visione. Ed eccoci ora sul relitto del piroscafo Bowesfield. Lo visiteremo da prua a poppa…
Read MoreIl relitto della nave di Torre Faro: il piroscafo Bowesfield – parte I
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: RELITTI PERIODO: XIX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO – SICILIA parole chiave: Bowesfield Identificare un relitto non รจ sempre facile. Ci vuole molto lavoro di archivio seguito da immersioni a volte al limite del possibile. Oggi Vincenzo Striano ci racconta la storia dellโidentificazione dei resti della Bowesfield, uno dei relitti dello stretto…
Read MoreL’affondamento dell’HMS Laurentic, una storia del mare dimenticata
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: Relitto, mine navali, U80 Poco dopo lo scoppio della guerra, la S.S. Laurentic, una nave di lusso della White Star Line, fu requisita e trasformata in nave da trasporto truppe per la Canadian Expeditionary Force. Nel novembre 1914 La nave, denominata…
Read MoreDa prora a poppa: immersione sulla Valfiorita – parte III
Reading Time: 6 minutes . .ARGOMENTO: RELITTOPERIODO: XX SECOLOAREA: MAR TIRRENO MERIDIONALE parole chiave: relitto LโImmersioneEd eccoci giunti al gran giorno. Dopo un lungo check di tutte le attrezzature, per una manciata di secondi i battiti accelerano, un breve sussulto di paura e gioia mi pervade fin quando sono in acqua dove, regolando la respirazione e finalmente nel mio…
Read MoreL’ultimo viaggio della Valfiorita – parte II
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR TIRRENO MERIDIONALE parole chiave: relitto L’ultimo viaggio della Valfiorita A fine giugno del 1943 La Valfiorita terminรฒ le sue prove in mare mentre gli Alleati erano in procinto di sbarcare in Italia: i servizi segreti italiani erano certi che l’invasione sarebbe partita dalla Sicilia e…
Read MoreLa storia della Valfiorita – parte I
Reading Time: 6 minutes . .ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: XX SECOLOAREA: MAR TIRRENO MERIDIONALE parole chiave: relitto Abbiamo parlato in un articolo passato del Valfiorita, una motonave che terminรฒ la sua ultima navigazione nei pressi dello Stretto di Messina. Ci รจ pervenuto un dossier piuttosto interessante che ci racconta con ancora maggiori dettagli la sua storia. Un riferimento in piรน…
Read MoreEvoluzione dei metodi di rilevamento nell’archeologia subacquea
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA PERIODO: XX – XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: archeologia dell’acque, rilievo subacqueo, fotogrammetria, tridimensionalitร , geolocalizzazione, GIS Gli scavi archeologici in mare sono stati in passato spesso irreversibilmente distruttivi (lo scavo del relitto di Albenga da parte di Lamboglia docet). Il concetto moderno รจ genericamente mirato al mantenimento dei reperti…
Read MoreNuove indagini sul relitto di Capo Mulini e su quello delle tegole di Ognina
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA MARINA PERIODO: II – I SECOLO a.C. AREA: SICILIA parole chiave: Soprintendenza del mare, Regione Sicilia, relitti, Li Vigni Si รจ conclusa (fine estate 2020) un’importante campagna di indagine nelle acque di Catania per verificare lo stato di conservazione di due giacimenti archeologici subacquei, giร rilevati negli anni passati. La…
Read MoreReportage: Immergersi sulla Haven
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO:XX-XXI SECOLO AREA:MAR LIGURE – MAR MEDITERRANEO parole chiave: Reportage, Haven Scendere nel blu per incontrare questo gigante del mare che giace sul fondo da quasi trentโanni รจ unโesperienza unica. Ho incontrato alcuni fortunati che hanno fatto questa esperienza e nei loro occhi, ancora umidi dallโemozione, ho letto una storia…
Read MoreIl relitto della Arturo Volpe … da prua a poppa di Vincenzo Striano
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: RELITTI PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: M/N Arturo Volpe, relitti. stretto di Messina Un altro percorso virtuale, come in un unico tuffo, su un relitto, la motonave Arturo Volpe, moderno ma comunque ricco di interesse, adagiato in linea di navigazione lungo un declivio sul fondo sabbioso ad ovest…
Read MoreSMS Grosser Kurfรผrst: la storia di due unitร tedesche con lo stesso nome che trovarono la loro fine nel mare del Nord
Reading Time: 6 minutes – . ARGOMENTO: RELITTI PERIODO: XIX – XX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: relitti, navi tedesche . Il nome SMS Grosser Kurfรผrst fu dato a due unitร navali della marina germanica la cui fine operativa avvenne per entrambe, ma per diverse ragioni, nel mare del Nord. Se per la prima unitร restano molti dubbi…
Read MoreBacoli: La nave oneraria romana di Marina Grande, una storia cominciata quasi duemila anni fa – parte II di Ciro Amoroso
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA SUBACQUEA PERIODO: I SECOLO D.C. AREA: DIDATTICA parole chiave: relitto, Bacoli, Baia . Da quel giorno nefasto sono passati duemila anni, e nella nostra mente scorrono immagini di volti scavati in solchi di rughe, insieme a voci, sorrisi, dolori, lacrime e fatica: ricordi che non torneranno piรน con le stesse persone,…
Read MoreBacoli: La nave oneraria romana di Marina Grande, una storia cominciata quasi duemila anni fa – parte I – di Ciro Amoroso
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA SUBACQUEA PERIODO: I SECOLO D.C. AREA: DIDATTICA parole chiave: relitto, Bacoli, Baia . Farsi raccontare la storia di una nave da quel che resta del legno marcito, a 37 metri di profonditร , non รจ impresa da poco. Farsi descrivere nei particolari la sua costruzione, la sua rotta, il suo carico di…
Read MoreLa storia del sommergibile che non ebbe mai nome
Reading Time: 5 minutes . .ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: XX SECOLOAREA: MAR MEDITERRANEOparole chiave: P311, chariot, Royal Navy. Dopo la guerra furono individuati molti relitti, alcuni dei quali in Gallura e nelle tormentate acque delle Bocche di Bonifacio. Oggi voglio raccontare la storia di un sommergibile britannico, l’HMS P 311. Non uno qualunque ma uno dei tre battelli inglesi trasformati…
Read MoreLe insidie dei reef, nuovi relitti nel Sud Pacifico
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: RELITTI PERIODO: XIX SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: relitti James Hunter, un archeologo del National Maritime Museum australiano, ha recentemente scoperto un’ancora appartenente a uno dei relitti di Kenn Reef. Si tratta forse del Jenny Lind o forse del Bona vista, uno dei tanti relitti scomparsi in quell’insidiosa barriera corallina…
Read MoreIl Polluce … un tesoro favoloso nei mari italiani
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XIX SECOLO AREA:MAR MEDITERRANEO parole chiave: relitto . Chi dice che le navi dei tesori siano solo nei Caraibi o nei mari dell’Oriente? Nel 1841, nelle tranquille acque dell’isola d’Elba, un piroscafo, il Polluce, affondรฒ per cause ancora misteriose. Che cosa aveva di speciale? Il battello riportava nel suo…
Read MoreI misteri dei marmi del Partenone di Lord Elgin
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA PERIODO: XVII SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: relitto, Partenone, Elgin Quanti di voi hanno speso un paio di giorni nei corridoi austeri del British Museum di Londra, uno dei musei piรน importanti del mondo? Il Museo offre ai visitatori la possibilitร di ammirare oltre otto milioni di opere e…
Read MoreI relitti in mare, aspetti legali
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: RELITTI PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: leggi, normative . Oggi parliamo di relitti, meta preferita da molto subacquei, memorie del passato che riservano sempre molte emozioni e sorprese. A causa della loro lunga permanenza sul fondo i relitti sono colonizzati da diverse forme viventi e consentono incontri, spesso ravvicinati,…
Read MoreSpedizione Viminale
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: RELITTI PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: relitti Lโattesa alla partenza Come รจ che faceva quella canzone?… “prima di partire per un lungo viaggio…”. E giร , finalmente si parte. Manca un’ora direi. Dopo tanta attesa, incontri, telefonate, mail, scambi di idee e confronti finalmente il nostro viaggio con destinazione…
Read MoreIl piroscafo S.S. Nina, il relitto delle catene
Reading Time: 6 minutes . ARGOMENTO: RELITTI PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR LIGURE parole chiave: piroscafo S.S. NINA, relitto delle catene, relitto, wreck Il passaggio della cometa di Halley fu un evento magico che, almeno storicamente, tutto il mondo ricorda con piacere o con paura. Lโultima immersione che abbiamo svolto sul piroscafo S.S. NINA, detto il…
Read MoreIl tesoro del San Josรฉ
Reading Time: 5 minutes . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIAPERIODO: XVIII SECOLOAREA: OCEANO ATLANTICOparole chiave: San Josรฉ, galeone, Marina Spagnola Come nel piรน classico dei film dโavventura questa storia iniziรฒ con una battaglia navale tra Spagnoli e Britannici avvenuta nelle acque al largo della Colombia nel giugno del 1708 durante gli anni centrali della guerra per la successione al Trono…
Read MoreSS Marsala, il piroscafo dei due mondi
Reading Time: 9 minutes ARGOMENTO: RELITTI PERIODO: XXI SECOLO AREA: MEDITERRANEO, ISOLA GIANNUTRI parole chiave: S.S. Marsala, relitto La nostra storia inizia a Glasgow, Scozia, nei cantieri navali Alexander Stephen & Son. Il 5 marzo 1882 avviene il varo dell’S.S. Marsala, “steam ship” adibita al trasporto persone oltre oceano. L’armatore รจ la compagnia tedesca Australia-Sloman Line…
Read More