Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE PERIODO: XXI SECOLO AREA: MEDICINA parole chiave: Covid 19, varianti, vaccinazioni Non ci sono giorni in cui i telegiornali non parlino delle varianti del SARS-CoV-2. Le mutazioni, dalla Delta in poi, rappresentano la stragrande maggioranza dei casi di COVID 19 in tutto il mondo. A sorpresa, ma nemmeno tanto, è apparsa…
Read MoreAlimentazione ed attività fisica: interazione, elementi conoscitivi, errori e sperimentazioni da parte del team del COM.SUB.IN.
Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: SALUTE FISICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: SUBACQUEA parole chiave: esercizio fisico, alimentazione E’ noto a tutti coloro che praticano attività subacquee l’importanza di una vita sana, che segua semplici regole di alimentazione, esercizio fisico ed il giusto riposo. Proponiamo oggi due webinair pubblicati dal Comando Subacquei Incursori (Com.Sub.In) che fornisce molti…
Read MoreUn nuovo farmaco studiato da Pfizer sembra essere in grado di ridurre i ricoveri e i decessi a causa del COVID19 dell’89%
Reading Time: 4 minutes . ARGOMENTO: EMERGENZE SANITARIE PERIODO: XXI SECOLO AREA: COVID parole chiave: COVID 19, farmaci . Torniamo al COVID o meglio alla lotta contro questo coronavirus che sembra non lasciarci mai. Per quanto se ne dica l’unico sistema di protezione, anche se parzialmente efficace, è attualmente la vaccinazione. Il ciclo di due dosi e le novità…
Read MoreUn passo avanti nella lotta contro il Covid: scoperti degli anticorpi che sembrano neutralizzare tutti i ceppi di SARS-CoV-2 conosciuti
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE SANITARIE PERIODO: XXI SECOLO AREA: MEDICINA parole chiave: coronavirus, anticorpi, nuove terapie, COVID-19, Lawrence Berkeley National Laboratory, Virologia E’ inevitabile che in un campo minato come quello della virologia le notizie si inseguano, offrendo ogni giorno nuove speranze. Senza entrare in merito alla sua validità, in cui tutti speriamo, riteniamo comunque…
Read MoreBuona notizia: si apre una nuova affascinante frontiera con il trattamento con ossigeno iperbarico di un tumore cerebrale
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: MEDICINA IPERBARICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: RICERCA APPLICATA parole chiave: Medicina iperbarica, tumori, trattamento iperbarico La ricerca scientifica in mare ha già fornito sostanze in grado di combattere gravi malattie. Oggi parliamo di un aiuto promettente che viene dalla medicina subacquea iperbarica, nata come branca della medicina subacquea. Questa si avvale…
Read MoreImmersioni profonde e la sindrome neurologica da alta pressione (HPNS)
Reading Time: 5 minutes . .ARGOMENTO: SUBACQUEAPERIODO: XXI SECOLOAREA: DIDATTICAparole chiave: immersioni profonde, HPNS. Verso la fine degli anni ’60 la Royal British Navy iniziò una serie di immersioni sperimentali in camera iperbarica a profondità equivalenti a circa 250 metri, utilizzando una miscela respiratoria composta da elio ed ossigeno (Heliox) al fine di evitare la narcosi d’azoto e la…
Read MoreIl vaccino contro il COVID, un punto di situazione
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZA COVID PERIODO: XXI SECOLO AREA: PIANETA parole chiave: Vaccini, CoVID 19 . Abbiamo scoperto in un primo articolo i vaccini, come sono nati e quali siano i loro limiti. Ci eravamo lasciati sulla domanda forse più calda del momento: a quando i vaccini contro il CoVID 19? Sebbene la maggior parte…
Read MoreIl mondo dei vaccini: tante domande in attesa di risposte
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: EPIDEMIE PERIODO: XXI SECOLO AREA: PIANETA parole chiave: Vaccini, CoVID 19 Si fa un gran parlare di vaccini … non essendo un medico o un biologo credo di essere, come tutti, confuso e combattuto da ciò che si sta dicendo sui media. Di cosa stanno parlando? Al di là dei numeri,…
Read MoreUn protocollo per lo svolgimento delle attività subacquee professionali nella fase COVID due
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: COVID 19 parole chiave: protocollo . Il settore delle attività subacquee è una realtà importante per l’economia italiana, includendo applicazioni nel settore energetico, ricreativo e turistico, nonché nelle attività scientifiche sottomarine. Parliamo di un indotto di centinaia di milioni di euro ogni anno che coinvolgono diverse categorie…
Read MoreEmergenza COVID-19: il Gruppo Operativo Subacqueo del COM.SUB.IN. consegna le maschere in dotazione per i trattamenti iperbarici all’Ospedale Sant’Andrea di La Spezia
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZA PERIODO: XXI SECOLO AREA: SUPPORTO IPERBARICO parole chiave: Camere di decompressione, COM.SUB.IN. . Recentemente è stato pubblicato su www.marina.difesa.it un articolo del comandante Gianpaolo Trucco, ufficiale palombaro del COM.SUB.IN. su un’importante e meritoria iniziativa nata nell’ambito degli operatori dell’Ufficio Tecnico Subacqueo del Gruppo Operativo Subacqueo (G.O.S.) del Comando Subacquei ed Incursori…
Read MoreImportante: norme di sanificazione delle superficie di uso comune contro il Coronavirus
Reading Time: 5 minutes – . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: CORONAVIRUS parole chiave: emergenza CoVid 19, norme di igiene Stiamo vivendo tutti con una certa apprensione l’epidemia causata dal nCoV-2019 (Covid 19) che può causare gravi infezioni del tratto respiratorio degli esseri umani. Sebbene ci siano continue valutazioni in merito, le trasmissioni da Uomo a…
Read MoreConoscete le norme di igiene di base? Uno stile di vita per tutti i giorni
Reading Time: 8 minutes . ARGOMENTO: IGIENE PERIODO: NA AREA: DIDATTICA parole chiave: nozioni base, virus, batteri, vaccinazioni . Avevamo già parlato dell’emergenza coronavirus 19 in un nostro articolo, dando dei consigli di base su come ridurre il rischio di contagio. Oggi torniamo sull’argomento per parlare di un problema che non dovrebbe esistere ovvero la percepita limitata conoscenza delle…
Read MoreEmergenze sanitarie: caso coronavirus in Cina, cosa bisogna sapere
Reading Time: 7 minutes – . ARGOMENTO: MEDICINA E SALUTE PERIODO: XXI SECOLO AREA: NA parole chiave: controllo delle epidemie Il clima della Terra è cambiato nel corso delle ere geologiche. Proprio negli ultimi 650.000 anni ci sono stati sette cicli di ere glaciali, con la fine improvvisa dell’ultima circa 11.700 anni fa, periodo che di fatto ha…
Read MoreIl microbioma di una lesione cutanea: come rompere l’equilibrio batterico di Klarida Hoxha, SIMSI
Reading Time: 8 minutes . ARGOMENTO: MEDICINA PERIODO: na AREA: VULNEROTERAPIA parole chiave: ferite, guarigione Chi va per mare sa che accidentalmente può procurarsi delle ferite. I casi di traumi da taglio sono comuni e spesso la guarigione è lunga. Questo interessantissimo articolo della dottoressa Hoxha del SIMSI ci fornisce delle utili indicazioni. I professionisti sanitari che si occupano…
Read More