Reading Time: 6 minutes . ARGOMENTO: MARITTIMITAโPERIODO: XXI SECOLOAREA: MONDO FEMMINILEparole chiave: personale femminile, marina mercantile, marina militare Le tante sciocche superstizioni che fanno parte del folclore dei marinai sono legate al volersi affidarsi a qualche credenza o rituale per ottenere la protezione da fenomeni che non conosceva. Di fatto il mare era visto come una continua…
Read MoreBreve storia dei distintivi e delle categorie del Corpo Equipaggi Militari Marittimi – parte IV
Reading Time: 7 minutes . ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: XIX – XXI SECOLOAREA: MARINA MILITARE ITALIANAparole chiave: storia navale La Marina Postbellica Dal 1945 in poi proseguirono le modifiche, rendendo indipendenti nuove categorie tecniche scorporandole da quelle preesistenti, come gli ecogoniometristi, i radaristi e i tecnici elettronici, categoria istituita nel 1953. Altre categorie e specialitร , pur mantenendo le stesse…
Read MoreDal diario di bordo di Capitan Bitta: dal 30 ottobre al 4 novembre
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: NAVIGAZIONEPERIODO: XXI SECOLO AREA: VESPUCCIparole chiave: vele, Vespucci . Lunedรฌ 30 ottobre 2023 L’Amerigo Vespucci sta navigando in Oceano Atlantico alla latitudine di Porto Alegre (Brasile). I “NUMERI” DEL VESPUCCI Il trinchetto รจ l’albero che si trova a proravia della maestra ed รจ armato con cinque vele quadre. La piรน grande, in basso,…
Read More4 novembre, festa delle Forze Armate, festa degli Italiani
Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: FORZE ARMATEPERIODO:XXI SECOLOAREA: ITALIAparole chiave: Festa delle Forze Armate Buongiorno a tutti e Buona festa delle Forze Armate una bella immagine del passaggio delle frecce tricolori sull’altare della patria Il 4 novembre l’Italia ricorda l’Armistizio di Villa Giusti che consentรฌ agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste, e…
Read MoreBreve storia dei distintivi e delle categorie del Corpo Equipaggi Militari Marittimi – parte III
Reading Time: 5 minutes . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XIX – XXI SECOLO AREA: MARINA MILITARE ITALIANA parole chiave: storia navale La sospensione della leva obbligatoria Secondo una prassi durata fino alla sospensione della leva obbligatoria alcune categorie e/o specialitร erano riservate solo al personale volontario escludendo quello di leva o viceversa; peraltro nel primo periodo postunitario…
Read MoreCONFITARMA 2023: L’importanza di navigare tutti insieme per contrastare le sfide marittime del III millennio
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: POLITICA MARITTIMA PERIODO: XXI SECOLO AREA: ARMATORIA parole chiave: CONFITARMA . Si รจ svolto il 27 ottobre 2023 presso lโAuditorium della Tecnica di Confindustria, Roma, lโAssemblea pubblica di CONFITARMA, presieduta dal Presidente Mario Mattioli con la partecipazione di numerosi attori del mondo imprenditoriale, politico e militare. Lโassemblea, da anni sempre organizzata con grande…
Read MoreBreve storia dei distintivi e delle categorie del Corpo Equipaggi Militari Marittimi – parte II
Reading Time: 4 minutes . ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: XIX โ XXI SECOLOAREA: MARINA MILITARE ITALIANAparole chiave: storia navale La Regia Marina ItalianaIl Decreto Reale n. 4825 del 1ยฐ aprile 1861 che stabilรฌ lโordinamento della nuova Marina unitaria non parla di categorie ma, allโarticolo 5, divide la bassa forza in sette sezioni: marinari, marinari cannonieri, maggioritร , macchinisti e…
Read MoreDal diario di bordo di Capitan Bitta: dal 20 al 26 ottobre
Reading Time: 6 minutes . ARGOMENTO: NAVIGAZIONE PERIODO: XXI SECOLO AREA: VESPUCCI parole chiave: Diario di bordo, Orionidi, Rio de janeiro . Venerdรฌ 20 ottobre 2023 Navigazione in Oceano Atlantico rotta SSW destinazione Rio de Janeiro ACCADDE OGGI … ma 21 anni fa! Il 20 ottobre 2002 il Vespucci giunge a Aukland (Nuova Zelanda) al termine della Campagna…
Read MoreLa marina della stella di Davide
Reading Time: 6 minutes . ARGOMENTO: MARINE MILITARIPERIODO: XXI SECOLOAREA: MAR MEDITERRANEOparole chiave: Marina israeliana In questi giorni drammatici lโIDF (acronimo per Forze di Difesa Israeliane) sta pianificando lโintervento nel territorio di Gaza in unโoperazione complessa per “eliminare” le forze militari di Hamas che vedrร coinvolte tutte le componenti della Difesa. I media hanno riportato che la…
Read MoreBreve storia dei distintivi e delle categorie del Corpo Equipaggi Militari Marittimi – parte I
Reading Time: 4 minutes . ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: XIX – XXI SECOLOAREA: MARINA MILITARE ITALIANAparole chiave: storia navale Iniziamo a pubblicare un pregevole lavoro di ricerca di Guglielmo Evangelista su un argomento poco noto: i distintivi di categoria dei sottufficiali e marinai italiani dal XIX secolo ad oggi. Per quanto possa sembrare una curiositร , in realtร , come…
Read MoreLa vicenda si tinge di giallo: cosa รจ successo al sottomarino cinese nel mar cinese meridionale?
Reading Time: 6 minutes . ARGOMENTO: MARINE MILITARI PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: sottomarini , distress Se non fosse che nel presunto incidente sono decedute molte persone, potremmo pensare ad unโavvincente trama di un romanzo dellโindimenticabile Tom Clancy. Tutto ha avuto inizio da un documento dell’intelligence britannica, “misteriosamente” trapelato, che ha rivelato la perdita,…
Read MoreCosa sono i pennant number?
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: MARINE MILITARI PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: navi militari . Molte marine militari, tra cui la Marina Militare Italiana, usano, per l’identificazione, una sigla alfanumerica che viene mostrata sullo scafo ed รจ definita DISTINTIVO OTTICO (in inglese pennant number). Un’usanza antica che si riferiva un tempo all’impiego di bandiere…
Read More10 giugno: una ricorrenza per festeggiare la Marina militare italiana sempre piรน proiettata verso il futuro
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: MARINA MILITARE PERIODO: XXI SECOLO AREA: ANALISI parole chiave: Festa della marina militare italiana, Premuda Tradizionalmente il 10 giugno si festeggia la Festa della Marina Militare italiana, in memoria dellโimpresa di Premuda, avvenuta nella I guerra mondiale quando due unitร minori italiane, i MAS 15 e 21, penetrarono allโinterno di una possente…
Read MoreI progetti per la protezione dei cetacei
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: OCEANOGRAFIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: CETACEI parole chiave: progetti, metodo, inquinamento acustico Il progetto โSIRENAโ A seguito di questo protocollo le attivitร tecnico scientifiche non si fecero attendere. Furono effettuate indagini in mare per fornire informazioni di base sulla presenza, la distribuzione e il comportamento acustico dei mammiferi marini nel Mar…
Read More