Reading Time: 13 minutes . . ARGOMENTO: NAUTICA DA DIPORTO PERIODO: XXI SECOLO AREA: MANUTENZIONE parole chiave: acquisto barca da diporto, controlli, vetroresina Cosa andiamo a valutare oggi quando compriamo una barca da diporto? Nell’acquisto di una imbarcazione a vela ognuno rimane affascinato da aspetti diversi. Sicuramente per molti è importante l’estetica insieme al numero di cabine e…
Read MoreConsigli per gli acquisti, ovvero quanto mi costi, mia amata barca? – parte II
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: NAUTICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: GESTIONE parole chiave: acquisto, perizia Dopo aver visti i primi adempimenti continuiamo con la documentazione da acquisire. Lo ribadirò più avanti, ma le inadempienze purtroppo si pagano molto care … alla lunga. TITOLO DI PROPRIETÀ a. la sentenza; b. l’atto pubblico: c. una scrittura privata con…
Read MoreLa sosta in secco “CE”…. un “made in Italy” a prova d’invaso!
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: ARCHITETTURA NAVALEPERIODO: XXI SECOLOAREA: COSTRUZIONIparole chiave: Cantieristica, made in italy Non dimentichiamo che la barca non è un “pesce” che vive sott’acqua o una “paperella” nata per galleggiare ed il suo elemento naturale non è (solo) il mare. L’ingegno umano, che l’ha creata, ne giustifica il proprio “adattamento” in acqua in una…
Read MoreCome ti disegno la barca , “BIO vs OGM”: eredità e genetica dello scafo – parte I
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: ARCHITETTURA NAVALE PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Costruzione navale, architettura . Premesse e considerazioni storiche “Quaranta chilometri di deserto dividono di più gli uomini che cinquecento miglia di mare …” Jules Verne, padre della moderna fantascienza e appassionato uomo di mare, considerava la barca il primo vero ed unico mezzo della…
Read MoreLinee guida di semeiotica per il diporto … ma non solo
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: NAUTICAPERIODO: XXI SECOLOAREA: MEDICINA parole chiave: semeiotica, emergenza in mare, primo intervento Trovarsi in località remote o difficilmente raggiungibili, sia materialmente che telefonicamente, può accadere per il diportista nautico più facilmente di quanto si pensi. È sufficiente essere all’ancora in una rada di un’isola, al riparo da condizioni meteo marine insostenibili per…
Read MoreTecnica e manutenzione: lo scafo della barca
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: ARCHITETTURA NAVALE PERIODO: XXI SECOLO AREA: COSTRUZIONI parole chiave: Scafo, carena, barca, stile . “La nave è un galleggiante parzialmente immerso nell’acqua, atto a muoversi con mezzi propulsivi diversi, per trasportare merci e/o persone”. Tutte le barche e gli scafi devono possedere, oltre alle qualità essenziali che ne assicurano le caratteristiche di…
Read MoreAmerica’s cup, la regata dei giganti … aspettando il 2021
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: VELA PERIODO: XIX-XXI SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: America’s cup . Nel mondo della vela, l’America’s Cup, uno dei trofei più antichi e conosciuti delle competizioni internazionali di yacht a vela, è sicuramente una tra le più prestigiose regate del mondo. Il premio viene assegnato al vincitore delle gare tra due…
Read MoreLa tradizione dell’orecchino nelle antiche marinerie
Reading Time: 5 minutes . ARGOMENTO: MARINERIA PERIODO: XVI – XIX SECOLO AREA: TRADIZIONI parole chiave: tradizioni marinare, marinai, orecchino Leggendo vari testi e consultando il web, capita di imbattersi nelle più svariate teorie sul perché i marinai, nel passato, indossassero gli orecchini. Secondo le usanze della vecchia marineria, per qualsiasi pirata, l’orecchino, insieme alla benda e…
Read MoreRecensioni librarie: Come progettavano i Velieri, alle origini dell’architettura moderna di navi e yachts di Cristiano Bettini
Reading Time: 5 minutes – . ARGOMENTO: RECENSIONE PERIODO: NA AREA: SAGGIO parole chiave: vela, architettura navale, yachting Nella bibliografia italiana di settore mancava una storiografia della nautica che trattasse in maniera puntuale la tecnica di progettazione moderna di navi e yacht. Ho avuto modo di scorrere questa importante e preziosa opera in due volumi, edita da ETS,…
Read MoreIl linguaggio della vela
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: VELA PERIODO: XXI SECOLO AREA: NAUTICA parole chiave: Introduzione alla vela, terminologia . Torniamo al mondo della vela, accompagnati da un’appassionata velista, Maria De Filippo, che ci accompagnerà in mare insegnandoci i segreti di questo sport affascinante. Benvenuti nel mondo della vela Spesso chi si avvicina a questo straordinario mondo per la prima volta…
Read MoreLulworth, il restauro del secolo
Reading Time: 6 minutes . ARGOMENTO: VELA PERIODO: XX SECOLO AREA: STATI UNITI D’AMERICA parole chiave: Vela, cutter a vela aurica, Lulworth, Studio Faggioni Yacht Design . Nel mondo della vela esistono leggende destinate a restare nel tempo. Il nome Lulworth può essere sconosciuto ai più ma rappresenta un mito della Big Class. Con i suoi oltre 46…
Read MoreDritta o sinistra, ma non tutti usano gli stessi termini
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: NAVIGAZIONE PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: terminologia Babordo e Tribordo sono due termini antichi, non più in uso nella marineria italiana, che stanno ad indicare rispettivamente il lato sinistro e il lato destro (dritta) di una nave o imbarcazione. Non è però raro di udire ancora nei film l’ordine “accosta…
Read More