Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XIX SECOLO AREA: REGIA MARINA parole chiave: pirofregata Re d’Italia, caratteristiche tecniche e di armamento Le dimensioni della Re d’Italia, indicate sui piani originali, erano le seguenti: lunghezza tra le perpendicolari 86,5 m, larghezza massima 16,15 m; dislocamento a pieno carico 6.248 t, delle quali 2.600 costituivano il…
Read MoreLa costruzione e consegna della pirofregata Re d’Italia – parte III
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: XX SECOLOAREA: REGIA MARINAparole chiave: corazzata, Regia marina italiana, piani navali, contesto politico, cantieri navali, battaglia di Lissa . La costruzione, le prove in mare e l’arrivo in Italia La pirofregata Re d’Italia fu impostata il 21/11/1861 nel cantiere Webb che si trovava sul lato orientale dell’isola di Manhattan. Il…
Read MoreL’ammutinamento del HMS Bounty
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVIII – XIX SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: HMS Bounty, ammutinamento Il HMS Bounty, più propriamente conosciuto come HMAV (Her Majesty Armed Vessel) Bounty, fu un piccolo mercantile acquisito dalla Royal Navy nel 1787 per una missione scientifica. In realtà la nave era originariamente un collier, un…
Read MoreNelson all’arrembaggio di Santa Cruz – parte III
Reading Time: 10 minutes . ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: XVIII SECOLOAREA: OCEANO ATLANTICOparole chiave: Nelson, Santa Cruz Il secondo attacco Il mattino del 24 luglio 1797 i tre vascelli inglesi, che erano rimasti a veleggiare al largo accostarono in prossimità di Barranco Hondo e Candelaria cioè a sud della città, poi risalirono a Nord e si ancorarono nella…
Read MoreCavour e il potenziamento della Marina – parte II di Aldo Antonicelli
Reading Time: 5 minutes . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XIX SECOLO AREA: REGIA MARINA parole chiave: Re Galantuomo, Cavour . Se Webb si recò a Torino su sua iniziativa o perché precedentemente invitato da Cavour non è chiaro, ma la seconda ipotesi appare la più probabile. Nella sentenza di una causa civile intentata contro Webb da un certo…
Read MoreCavour e il potenziamento della Marina – parte I di Aldo Antonicelli
Reading Time: 10 minutes . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XIX SECOLO AREA: REGIA MARINA parole chiave: Re Galantuomo, Cavour Prologo Delle caratteristiche e della vita operativa delle pirofregate corazzate Re d’Italia (affondata nel corso della battaglia di Lissa) e Re di Portogallo si è occupato con grande competenza e dovizia di particolari Franco Gay nel volume Le…
Read MoreL’incredibile avventura di Felix Von Luckner, il diavolo del mare
Reading Time: 7 minutes . ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: XIX – XX SECOLOAREA: CORSARI parole chiave: Corsari tedeschi, See Teufel Il soprannome di Seeteufel, “diavolo del mare”, non poté essere più opportuno per uno dei più grandi corsari moderni, al secolo Felix Nikolaus Alexander Georg Graf von Luckner o più semplicemente il conte Luckner. Felix Von Luckner, un…
Read MoreLa dura vita su un galeone spagnolo (ma non solo) nel XVI secolo
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: STORIA DELLA NAVIGAZIONE PERIODO: XVI – XVII SECOLO AREA: OCEANI parole chiave: galeoni spagnoli, vita di bordo . Andare per mare ai tempi dei galeoni era molto duro, in particolare quando si intraprendevano lunghi viaggi transoceanici a vela, collegando la Spagna con l’America e le Filippine. Non solo marinai, ma anche passeggeri…
Read MoreBreve storia dei distintivi e delle categorie del Corpo Equipaggi Militari Marittimi – parte III
Reading Time: 5 minutes . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XIX – XXI SECOLO AREA: MARINA MILITARE ITALIANA parole chiave: storia navale La sospensione della leva obbligatoria Secondo una prassi durata fino alla sospensione della leva obbligatoria alcune categorie e/o specialità erano riservate solo al personale volontario escludendo quello di leva o viceversa; peraltro nel primo periodo postunitario…
Read MoreLe attività tedesche nel Pacifico durante la I guerra mondiale: la guerra di corsa delle navi di Von Spee – parte I
Reading Time: 4 minutes . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: Von Spee, navi corsare, Coronel . Lo scontro navale avvenuto al largo della cittadina cilena di Coronel il 1 novembre 1914 fu la prima grande battaglia navale della prima guerra mondiale; fino ad allora gli scontri navali avvenuti nel mare del Nord…
Read MoreBreve storia dei distintivi e delle categorie del Corpo Equipaggi Militari Marittimi – parte I
Reading Time: 4 minutes . ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: XIX – XXI SECOLOAREA: MARINA MILITARE ITALIANAparole chiave: storia navale Iniziamo a pubblicare un pregevole lavoro di ricerca di Guglielmo Evangelista su un argomento poco noto: i distintivi di categoria dei sottufficiali e marinai italiani dal XIX secolo ad oggi. Per quanto possa sembrare una curiosità, in realtà, come…
Read MoreLa casistica delle punizioni navali dal XVIII – XIX secolo – parte II
Reading Time: 5 minutes . ARGOMENTO: CULTURA MARINARA PERIODO: XVII – XIX SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Disciplina La casistica delle infrazioni era sterminata e comportava anche colpe obiettivamente lievi come il non salutare per distrazione, la malavoglia nell’eseguire un ordine o il non mantenere il silenzio quando era prescritto. Si può invece essere d’accordo sulle pesanti…
Read MoreLe conseguenze geopolitiche dell’aggressione francese alla Sardegna nel XVIII secolo
Reading Time: 5 minutes . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XIX SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: La Maddalena, Bonifacio, Domenico Millelire Il fallimento degli attacchi francesi, rivelatisi tutt’altro che facili e rapidi, influì positivamente sul morale degli equipaggi sabaudi e dei maddalenini e permise di influenzare il corso della storia, sia riguardo alla lotta contro i pirati barbareschi che…
Read MoreL’aggressione francese alla Sardegna
Reading Time: 5 minutes . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XIX SECOLO AREA: SARDEGNA parole chiave: La Maddalena, Napoleone Bonaparte, Domenico Millelire Il titolo è solo apparentemente fuorviante visto che i nostri cugini di Oltralpe ci provarono veramente … una storia di mare e di coraggio a nord della Sardegna, nelle splendide acque dell’arcipelago della Maddalena raccontata da…
Read More