Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

che tempo che fa

Per sapere che tempo fa

Per sapere che tempo fa clicca sull'immagine
dati costantemente aggiornati

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga piรน di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di lร  delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

  Address: OCEAN4FUTURE

Guardando il nostro universo ai confini del tempo

Reading Time: 5 minutes   . ARGOMENTO: ASTRONOMIAPERIODO: XXI SECOLOAREA: UNIVERSOparole chiave: JWST, Sagittarius C, protostelle   Il James Webb Space Telescope (JWST), un programma internazionale guidato dalla NASA con i suoi partner, l’ESA (Agenzia spaziale europea) e l’Agenzia spaziale canadese, รจ il principale osservatorio di scienze spaziali del mondo e continua a stupirci con immagini di galassie ai…

Share
Read More

Dal diario di bordo di Capitan Bitta: dal 27 al 29 ottobre

Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: NAVIGAZIONEPERIODO: XXI SECOLO AREA: VESPUCCIparole chiave: vele, Vespucci . Venerdรฌ 27 ottobre 2023L’Amerigo Vespucci sta navigando a vela in Oceano Atlantico verso LA PLATA (Argentina). Oggi vi parlo dell’Augelletto o Uccellina, il piรน alto dei fiocchi che puรฒ issare il Vespucci che ha una superficie di circa 100 mยฒ. A bordo, i fiocchi…

Share
Read More

Ritrovate tracce di carbonio e acqua sui campioni raccolti sull’asteroide Bennu. Che significa?

Reading Time: 5 minutes   . ARGOMENTO: ASTRONOMIAPERIODO:  XXI SECOLOAREA: SCOPERTEparole chiave: asteroide Bennu, Panspermia   Ricorderete un nostro articolo precedente che descriveva una straordinaria missione della NASA, OSIRIS-REx (Origins, Spectral Interpretation, Resource Identification and Security โ€“ Regolith Explorer), diretta verso lโ€™asteroide Bennu. La missione consisteva nell’intercettare il corpo celeste (tra l’altro uno dei considerati potenzialmente pericolosi per il…

Share
Read More

Viaggio nel sistema solare: oltre Plutone

Reading Time: 7 minutes   . ARGOMENTO: ASTRONOMIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: cintura di Kuiper . Abbiamo lasciato anche Plutone, sentinella della cintura di Kuiper, prima di lanciarci nello spazio profondo. Il nostro viaggio nel sistema solare, alla ricerca di possibili basi idonee per una futura colonizzazione, termina qui. Abbiamo incontrato tanti pianeti e lune interessanti…

Share
Read More

E’ in arrivo la cometa Nishimura

Reading Time: 4 minutes   . ARGOMENTO: ASTRONOMIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Astronomia, comete, osservazione dei cieli    In queste caldissime notti estive i piรน fortunati, in vacanza in localitร  con poco inquinamento luminoso, hanno potuto osservare il consueto periodico spettacolo delle meteore delle Perseidi, particolarmente evidente nel periodo dal 10 al 15 agosto. Ma le…

Share
Read More

Viaggio nel sistema solare: Plutone

Reading Time: 9 minutes   . ARGOMENTO: ASTRONOMIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Plutone, fascia di Kuiper . Nel nostro lungo viaggio nel sistema solare siamo finalmente arrivati a Plutone, un pianetino ghiacciato nella cintura di Kuiper, un anello di corpi celesti oltre l’orbita di Nettuno. Molti di noi ricorderanno dai libri di scuola che un tempo…

Share
Read More

Viaggio nel sistema solare: Nettuno

Reading Time: 10 minutes  . . ARGOMENTO: ASTRONOMIA PERIODO: XXII SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Nettuno . Proseguiamo il nostro fantastico viaggio nel sistema solare e da Urano ci avviciniamo a Nettuno, l’ottavo e piรน lontano pianeta dal Sole. Nel Sistema Solare, รจ il quarto pianeta piรน grande per diametro e il pianeta gigante piรน denso (Nettuno ha 17…

Share
Read More

Viaggio nel sistema solare: Urano

Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: ASTRONOMIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Urano, colonizzazione . Stiamo viaggiando verso Urano, il settimo pianeta dal Sole. Dopo aver attraversato le orbite dei due giganti gassosi ci troviamo di fronte il primo “gigante di ghiaccio”. Urano, i suoi anelli e alcune delle sue lune (photo credit: NASA, JPL, ESA)…

Share
Read More

Viaggio nel sistema solare: le lune di Saturno

Reading Time: 13 minutes . . ARGOMENTO: ASTRONOMIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Saturno, colonizzazione   Dopo aver sorvolato virtualmente Saturno non possiamo non dare unโ€™occhiata anche alle sue tante lune. Come vedremo, alcune appaiono interessanti per una futura colonizzazione e potrebbero ospitare qualche forma di vita primordiale. Ma non anticipiamo nulla e accendiamo i motori verso…

Share
Read More

Viaggio nel sistema solare: Saturno, il Signore degli anelli

Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: ASTRONOMIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Saturno   Il Signore degli anelli Saturno รจ il sesto pianeta dal Sole e il secondo piรน grande del nostro sistema solare. Adornato con migliaia di bellissimi boccoli, sebbene non sia l’unico pianeta ad avere degli anelli – costituiti da ghiaccio e roccia – …

Share
Read More

Viaggio nel sistema solare: le lune di Giove

Reading Time: 13 minutes . . ARGOMENTO: ASTRONOMIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Giove, satelliti, Callisto   Dopo aver orbitato intorno al turbolento Giove, proseguiamo la nostra esplorazione verso le sue lune. Un compito non semplice in quanto sono โ€ฆ 79 lune.  La conoscenza dell’esistenza delle lune maggiori sembra essere molto antica. Le fonti cinesi riferiscono che nel…

Share
Read More

Viaggio nel sistema solare: il gigante gassoso Giove

Reading Time: 12 minutes . . ARGOMENTO: ASTRONOMIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Giove   Dopo un lungo viaggio, abbiamo attraversato la cintura degli asteroidi e ci dirigiamo verso Giove, il piรน grande pianeta del sistema solare, di dimensioni maggiori del doppio di tutti gli altri pianeti messi insieme. Un gigante gassoso  sempre in costante movimento Giove…

Share
Read More

Viaggio nel sistema solare: la fascia degli asteroidi

Reading Time: 10 minutes . . ARGOMENTO: ASTRONOMIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: asteroidi   Dopo aver visitato il pianeta rosso ed osservato i suoi due strani satelliti, ci spingiamo verso lโ€™esterno del sistema solare per raggiungere Giove, un pianeta gassoso gigante che nasconde ancora tanti misteri. Non sarร  facile perchรฉ prima dovremo attraversare la cintura di…

Share
Read More

Viaggio nel sistema solare: le comete

Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: ASTRONOMIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave:  comete   Il passaggio delle comete, in antichitร  considerate presagi di eventi straordinari, nel bene  o nel male, non รจ un evento poi cosรฌ raro. La disponibilitร  di strumenti sempre piรน prestanti consente anche a non professionisti di scoprire questi oggetti celesti che provengono…

Share
Read More

Translate:

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli per tutti

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli specialistici

Chi c'รฉ online

10 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'etร  antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'etร  moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere

I piรน letti di oggi

 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate ยป