Reading Time: 11 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR CINESE MERIDIONALE parole chiave: Cina, equilibri geopolitici, Hong Kong . Il 1 luglio 1997 Hong Kong è tornata alla Cina. A 23 anni da quell’avvenimento senza precedenti sul piano economico, culturale, sociale e, ovviamente, politico che dopo 154 anni (trattato di Nanchino del 26 giugno 1843)…
Read MoreScritti da
L’importanza delle portaerei in una marina moderna
Reading Time: 10 minutes . . ARGOMENTO: MARINA MILITARE PERIODO: XXI SECOLO AREA: MEDITERRANEO parole chiave: portaerei Tra le innovazioni che hanno rivoluzionato la guerra navale nel XX secolo c’é sicuramente la portaerei la cui forza è l’associazione di due vettori (aereo e navale) che operano simultaneamente e sinergicamente in dimensioni diverse. Da strumento inizialmente impiegato quasi esclusivamente…
Read MoreNella sfida strategica e planetaria sul Pacifico, un virus clandestino a bordo di Renato Scarfi
Reading Time: 6 minutes . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: US navy, China navy, forze in gioco . Le vicissitudini dell’equipaggio e del Comandante della portaerei nucleare statunitense USS Roosevelt nel Pacifico, alle prese con il contagio da Covid-19 a bordo, sono apparse drammaticamente sulle news mondiali. Una distrazione da ‘pandemia’ ma il…
Read MoreMediterraneo sempre meno ‘Nostrum’ … controllato come e da chi? di Renato Scarfi
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: MARINA MILITARE PERIODO: XXI SECOLO AREA: FORZE AERONAVALI parole chiave: aerei, F 35B, MMI. AMI Marina arrabbiata In questi ultimi giorni si è manifestato, in tutta la sua asprezza, il mai completamente sopito antagonismo tra Aeronautica e Marina Militare. Mi riferisco alla ventilata possibilità di consegnare all’Aeronautica un’aliquota di velivoli F-35B…
Read More