Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: BIOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: blobfish, Psychrolutes marcidus Se è vero che “Ogni scarrafone è bell’ ‘a mamma soja” (ogni scarafaggio è bello per la sua mamma), in natura ci sono specie decisamente bizzarre per le quali l’aggettivo “bello” è decisamente poco appropriato per i nostri canoni. Oggi…
Read MoreScritti da
Turchia e Siria nuovamente colpite da uno sciame di terremoti, una storia senza fine
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: GEOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: ANATOLIA parole chiave: terremoto Un violento terremoto ha colpito la Turchia meridionale seminando e vittime e distruzione. Il terremoto, valutato di magnitudo 7.8, ha ucciso più di 8.000 persone in Turchia e nella vicina Siria, con numeri che purtroppo, secondo le autorità locali, sono destinati ad aumentare.…
Read MoreRitrovati resti di una nave del periodo di Elisabetta I interrati in una cava del Kent
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA NAUTICA PERIODO: XVI SECOLO AREA: GRAN BRETAGNA parole chiave: Enrico VIII, Elisabetta I , navi inglesi, costruzioni navali Nell’aprile 2022, alcuni operai di CEMEX, una società specializzata nel ramo dei materiali di edilizia, hanno scoperto inaspettatamente i resti di una nave di epoca elisabettiana, mentre effettuavano delle operazioni di dragaggio sul…
Read MoreLa cometa dei nostri antenati è ritornata dopo 50.000 anni
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: ASTRONOMIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: comete, Oort, Kuiper Sin dai primi giorni dell’anno, sono apparse notizie sulla scoperta di una cometa che viene da molto lontano; dopo aver percorso miliardi di chilometri dalla nube di Oort, una misteriosa regione ai margini del nostro sistema solare, la cometa si è…
Read MoreSulla tragica notte di Taranto: un estratto del saggio di Francesco Mattesini
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Taranto, Seconda Guerra Mondiale Nell’immediato dopoguerra si sono accese molte discussioni sul fatto che il disastro di Taranto poteva essere imputato a un tradimento, da ricercare negli organi della Regia Marina [italiana]; ipotesi che trovò convinti sostenitori in larghi strati dell’opinione pubblica…
Read MoreI Mezzi d’assalto della Regia Marina in Sardegna di Andrea Grazzini e Romano Pinelli
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: X MAS, Sardegna Nella primavera-estate del 1943 furono creati due distaccamenti della Decima Flottiglia M.A.S., il I° ad Augusta (Sicilia) ed il II° a Carloforte (Sardegna). Il Reparto si era coperto di gloria con le azioni dei suoi uomini fin da…
Read MoreLa conquista dello spazio è sempre più vicina. Potremo presto usare le scorie nucleari per raggiungere altri pianeti
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: ASTRONOMIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: americio, plutonio, batterie Ricercatori europei stanno sviluppando nuove batterie che utilizzeranno un isotopo radioattivo dell’Americio (241Am), per alimentare i sensori delle future missioni delle sonde e dei lander impiegati per l’esplorazione e la colonizzazione del Sistema Solare. L’americio è un elemento metallico radioattivo prodotto…
Read MoreScoperte le navi egizie descritte da Erodoto
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA NAVALE PERIODO: V SECOLO a.C. AREA: DIDATTICA parole chiave: imbarcazioni egizie, papiro, Erodoto Una relitto in eccezionali condizioni di conservazione, ritrovato in un estuario del fiume Nilo dopo oltre 2,500 anni, sta rivelando molti aspetti costruttivi delle imbarcazioni fluviali egizie descritte da Erodoto. Facciamo un passo indietro di 2.500 anni…
Read MoreUna domanda curiosa: in quale posto della Terra spunta prima l’alba?
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: ASTRONOMIAPERIODO: XXI SECOLOAREA: DIDATTICAparole chiave: alba, tramonti, linea di cambiamento di data In quale luogo della Terra avviene la prima alba del giorno? Quale luogo potrà dire di aver visto la prima luce del nuovo anno? A questa curiosa domanda non c’è una risposta … ovvero viaggiando verso occidente potremo ammirare…
Read More“In che modo la riduzione dei conflitti in mare può far progredire la conservazione degli oceani” articolo del WWF
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: ambiente, salvaguardia, conservazione degli Oceani Inquinamento da plastiche, crisi climatica, pesca eccessiva, attività illegali in mare, sbiancamento dei coralli, fuoriuscite di petrolio: l’elenco delle minacce per i nostri oceani è scoraggiante, multisettoriale, multiforme e urgente. Sebbene la conservazione degli oceani possa essere…
Read MoreApprovato il Polo nazionale della Subacquea
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: TECNICA SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: SUBACQUEA parole chiave: ricerca, sviluppo Dopo una notte di votazione in Commissione Bilancio della Camera è stato approvato un emendamento alla proposta di Legge di Bilancio 2023-2025 che istituisce il Polo Nazionale della Subacquea. Il sottosegretario alla Difesa Perego di Cremnago ha espresso la sua…
Read MoreFossili di giganteschi ittiosauri trovati sulle Alpi a 2.800 metri sul livello del mare
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: PALEONTOLOGIA PERIODO: 200 MILIONI DI ANNI FA AREA: DIDATTICA parole chiave: Ittiosauri Gli Ittiosauri popolavano gli archeo mari, seminando il terrore. Erano grandi rettili marini, vissuti nel Giurassico inferiore in Europa, dotati di una pinna carnosa sul dorso e di una pinna a mezzaluna al termine della coda, sorretta dalle ultime…
Read MoreDa oltre 60 anni il NORAD traccia il percorso della slitta di Santa Claus la notte di Natale
Reading Time: 4 minutes . ARGOMENTO: NATALE PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Natale Il NORAD (Comando di Difesa Aerospaziale nordamericano) contribuisce alla difesa del vasto territorio del Nord America, tracciando tutto ciò che vola sui cieli del Canada e degli Stati Uniti. In particolare, questo Comando coordina e gestisce i dati aereo spaziali provenienti da…
Read MoreUn nuovo farmaco contro il coronavirus? Una speranza dai centri di ricerca americani
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE PERIODO: XXI SECOLO AREA: MEDICINA parole chiave: coronavirus Sin dall’inizio della pandemia abbiamo cercato di fornire informazioni quanto più aggiornate su questa emergenza. La genesi di nuove epidemie non è legata alla casualità ma è stata prevista da oltre vent’anni e legata all’evoluzione sociale del nostro pianeta. Le epidemie sono…
Read More