Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: SECONDA GUERRA MONDIALE AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: Aleutine, Giappone, Stati Uniti Nel giugno del 1942 avvenne un attacco giapponese contro le isole Aleutine, probabilmente sussidiario a quello a Midway che, come ricorderete, fu condotto da una forza aeronavale decisamente imponente. Di fatto l’assalto quasi simultaneo alle Aleutine…
Read MoreScritti da
Per chi suona la campana: un accessorio di bordo ancora pieno di fascino
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: NAUTICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: campana di bordo, battere l’ora Alla voce “Campana”, il Vocabolario Marinaresco edito dalla Lega Navale Italiana nel 1932 citava categoricamente: “Sulle navi non si usano orologi con suoneria automatica. Le ore si suonano mediante le campane, nel modo convenzionale indicato alla voce “battere”. Questi…
Read MoreUn viaggio all’isola di Pasqua con un testimone straordinario, il capitano James Cook
Reading Time: 11 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XVIII SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Isola di Pasqua, James Cook Era il mattino della Pasqua 1722, il 5 aprile, quando l’esploratore olandese Jacob Roggeveen, navigando nell’Oceano Pacifico meridionale a circa 2.300 miglia dalla costa occidentale del Cile e 2.500 miglia a est di Tahiti scoprì quell’isola sperduta che…
Read MoreLa leggenda del granchio samurai
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XI SECOLO AREA: GIAPPONE parole chiave: Granchi samurai, battaglia di Dan-no-ura Cosa lega un granchio giapponese agli antichi samurai giapponesi? Oggi racconterò una storia curiosa del mare che si perde nel tempo, nei mari del Giappone medievale, tra samurai e superstizioni. . Una pagina del medioevo feudale giapponese…
Read MoreLe straordinarie macchine da guerra di Archimede
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: III SECOLO a.C. AREA: DIDATTICA parole chiave: Archimede Tutti abbiamo sentito parlare del principio di Archimede: lo abbiamo studiato a scuola e più o meno compreso … eppure è uno di quei principi fisici che tutti abbiamo provato più volte sul nostro corpo. Archimede afferma che corpo immerso…
Read MoreLeif Erikson il fortunato, navigatore ed esploratore norreno del X secolo
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: X SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO Tutti conoscono la casa di telefoni Ericcson, che prende il nome da Lars Magnus Ericsson, che la fondò 145 anni fa prevedendo che l’accesso alle comunicazioni sarebbe stato presto un bisogno umano fondamentale. Oggi non parleremo del geniale e visionario inventore svedese ma di…
Read MoreMarina militare italiana, al servizio del Paese per fronteggiare le sfide del III millennio
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Maritime Armament Planning, Marina Militare Italiana Il terzo millennio si è aperto, come d’altronde già previsto, con gravi crisi geopolitiche i cui effetti hanno cominciato a toccare la vita di ogni giorno. Analizzare i meccanismi che concorrono ad una corretta valutazione dello strumento…
Read MoreL’invenzione dell’idroplano: Forlanini e il primo prototipo di aliscafo
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: SVILUPPO DELLA NAUTICA PERIODO: XX SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: idroplani, aliscafi Li abbiamo visti sfrecciare sul mare e qualche volta li abbiamo usati per raggiungere le isole minori. Quello che molti non sanno è che quelle strane imbarcazioni che sembrano volare sul mare, gli aliscafi, ebbero un inventore italiano, Enrico…
Read More