Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: gruppi sionisti, Israele, 10a MAS I Rapporti ufficiosi con la Marina militare italiana Con la fine della Seconda guerra mondiale, a partire dal 1946, gli agenti del Mossad in Italia, servendosi degli uomini del Palyam, fecero di tutto per recuperare attrezzature…
Read MoreScritti da
Il Mossad e le operazioni in Italia del Palyam – parte II
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: gruppi sionisti, Israele, Palyam Nella base di Formia, alcuni membri della futura marina israeliana furono addestrati da ex operatori della X MAS ad effettuare attacchi subacquei contro possibili avversari. Venivano definiti Palyamnik, gli uomini del Palyam, incursori che divennero famosi durante…
Read MoreI rapporti segreti tra i gruppi sionisti e la Regia Marina italiana – parte I
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: XX SECOLOAREA: MAR MEDITERRANEOparole chiave: gruppi sionisti, Israele, Regia Marina Negli anni Venti iniziarono degli stretti rapporti di collaborazione tra la Regia Marina italiana ed il movimento sionista che culminarono, dopo la Seconda guerra mondiale, ad una collaborazione segreta tra personale della ex Regia Marina italiana (che avevano combattuto…
Read MoreLa presenza militare navale russa in Sudan
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: AFRICA parole chiave: Russia, Sudan, Mar Rosso, Oceano Indiano, SLOC Abbiamo parlato in articoli precedenti della penetrazione cinese in Africa. Poco si parla di quella russa che in questi ultimi anni si è estesa dai Paesi costieri del Mediterraneo (in Siria con la base di Tartous)…
Read MoreGli esperimenti degli habitat subacquei durante l’Unione Sovietica
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: STORIA DELLA SUBACQUEA PERIODO: XX SECOLO AREA: UNIONE SOVIETICA parole chiave: Habitat subacquei Durante la guerra fredda, mentre Stati Uniti e Unione Sovietica stavano guardando allo spazio come una nuova frontiera di competizione, c’era un’altra corsa, meno ampiamente pubblicizzata, che si combatteva nelle profondità del mare. In quegli anni la ricerca…
Read MoreLe interviste di O4F: Egidio Trainito
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: PROTAGONISTI DEL MAREPERIODO: XXI SECOLOAREA: ITALIAparole chiave: Divulgazione, protezione dell’ambiente. Grazie di averci incontrato nonostante i tuoi numerosi impegni. Mi permetto di darti del tu, conoscendoti ormai da tanti anni. Per i lettori voglio ricordare che Egidio Trainito, volto noto di Linea Blu e di tante trasmissioni televisive, è un importante divulgatore…
Read MoreAttacco asimmetrico a Sebastopoli: un’altra giornata nera per la marina russa tra fake news e imbarazzanti filmati
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICO PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR NERO parole chiave: Flotta russa, droni, attacco asimmetrico Dopo gli attacchi alla flotta russa in mar Nero, le sue navi sembravano ormai destinate a restare confinate in porto nella base di Sevastopoli, in Crimea, impiegate per lo più come piattaforme di lancio dei missili Kalibr…
Read MoreIl misterioso caso del sottomarino russo Losharik
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO ARTICO parole chiave: sottomarino AS 12, Losharik, operazioni speciali Il 1° luglio del 2019 il sottomarino russo “da ricerca” AS 12 ebbe un grave incidente durante il quale perirono almeno 14 membri dell’equipaggio tra cui il comandante nelle gelide acque artiche. Un evento segreto e…
Read MoreIl mistero della scomparsa dell’U 869 è stato svelato
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: U 869, U boot Nell’autunno del 1991, il capitano Bill Nagle a bordo del “Seeker”, un’imbarcazione da ricerca, con una squadra di subacquei ricreativi stava esplorando un sito di relitti a 60 miglia al largo della costa del New Jersey. Durante le…
Read MoreDino Buzzati, cronista di guerra sul mare
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: LETTERATURA PERIODO: XX SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Dino Buzzati, racconti di guerra Lo scrittore Dino Buzzati visse il secondo conflitto come inviato di guerra per il Corriere della sera, imbarcato a questo scopo su ben tre navi militari della Regia Marina operanti nel mare Mediterraneo fra il 1940 e il 1943.…
Read MoreElizabeth the second: morte di una grande regina
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XX-XXI SECOLO AREA: REGNO UNITO parole chiave: Elisabetta II . La regina Elizabeth II, il monarca più longevo della storia britannica è morta all’età di 96 anni; la cui dedizione alla tradizione reale e il suo carisma l’hanno resa cara a generazioni di britannici. La morte della amata regina è…
Read MoreLo strano progetto del Seeteufel
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: MARINA TEDESCA parole chiave: minisommergibili, marina tedesca Verso la fine della guerra la marina tedesca ipotizzò lo sviluppo di un battello subacqueo indipendente, in grado di trasferirsi via terra come un qualsiasi mezzo terrestre, e poi entrare direttamente in acqua per effettuare delle brevi missioni…
Read MoreUna magia del mare: la bioluminescenza
Reading Time: 3 minutes , . ARGOMENTO: BIOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: bioluminescenza , . Sarà capitato a tutti di osservare su una spiaggia o in immersione nelle ore notturne il fenomeno della bioluminescenza, magico ed ipnotico con le sue suggestive strisce di luce che seguono i movimenti delle onde. Non c’è da meravigliarsi se gli…
Read MoreLe tabelle della marina statunitense per il trattamento iperbarico
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: MEDICINA SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: TABELLE DECOMPRESSIVE parole chiave: Tabelle USN, trattamenti in camera iperbarica Oggi torniamo al trattamento di incidenti subacquei causati da quelle malattie che di solito si manifestano subito dopo un’immersione, quando il tempo delle soste di risalita sia stato ridotto o omesso. Dopo aver analizzato diverse…
Read More