Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

che tempo che fa

Per sapere che tempo fa

Per sapere che tempo fa clicca sull'immagine
dati costantemente aggiornati

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga più di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di là delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

  Address: OCEAN4FUTURE

Scritti da Aaronne Colagrossi

Migrazioni

Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: ECOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: migrazioni animali – La migrazione è uno spostamento di esseri viventi da un luogo all’altro del pianeta per soddisfare un ritmo biologico legato a leggi che ancora dobbiamo completamente scoprire. E’ un fenomeno naturale che avviene da centinaia di milioni di anni, come ci…

Share
Read More

Helicoprion, lo squalo enigmatico

Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: PALEONTOLOGIA PERIODO: 275 MILIONI DI ANNI FA AREA: OCEANI PRIMORDIALI parole chiave: squali primordiali . Lo squalo Helicoprion è stato per lungo tempo un vero e proprio enigma per la scienza. Nel 2013 un team dell’Università dell’Idaho (USA) ha scoperto il corretto funzionamento di quelle mascelle spiraliformi, ricostruendo in tre dimensioni le…

Share
Read More

Variazioni climatiche e malattie: la peste di Londra del 1665

Reading Time: 6 minutes , . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVII SECOLO AREA: GRAN BRETAGNA parole chiave: epidemie   Variazioni climatiche e malattie Il clima, la circolazione dei venti e delle masse atmosferiche ha da sempre contribuito alla diffusione di molte malattie. Il caldo e l’umidità favoriscono il diffondersi di infezioni sia perché aumentano i ritmi di riproduzione dei…

Share
Read More

La storia del pirata Black Sam Bellamy

Reading Time: 6 minutes . .ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: XVII SECOLOAREA: OCEANO PACIFICOparole chiave: pirateria   La sua carriera durò pochissimo, era conosciuto come una sorta di Robin Hood dei mari, dalla figura alta, forte, con una folta capigliatura nera (da cui Black Sam), amante dei vestiti e della democrazia a bordo. Ma era anche un ottimo tattico, persino con…

Share
Read More

Alto Molise, terra di rocce e denti di squalo

Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: PALEONTOLOGIA PERIODO: TERZIARIO AREA: SQUALI parole chiave: fossili . La grande nevicata di gennaio 2016 colpì molte regioni centrali e meridionali. Tra di esse il Molise, una splendida regione, ricca di storia e bellezze naturali. Aaronne Colagrossi, il nostro geologo e reporter, ci porta a conoscerla meglio e ci rivela il suo…

Share
Read More

Il campo geomagnetico del pianeta Terra

Reading Time: 7 minutes – . ARGOMENTO: GEOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: magnetismo terrestre – Il campo magnetico terrestre (geomagnetico) circonda il nostro pianeta, creando un vero scudo senza il quale non ci sarebbe vita. L’argomento è complesso e lo semplificheremo al massimo per dare un’idea del campo magnetico del nostro pianeta. Come tutti i corpi…

Share
Read More

Tsunami, la furia della natura

Reading Time: 5 minutes .   . ARGOMENTO: OCEANOGRAFIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Oceanografia, tsunami . Giappone nordorientale, 11 marzo 2011, ore 14:46. Il cielo è una lastra color grigio, della stessa consistenza del piombo fuso; ha quasi un aspetto funereo quel giorno. Lo tsunami è in arrivo … Improvvisamente, in mare, il fondale sussulta; un…

Share
Read More

Cristoforo Colombo e l’alleato “meteo”

Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: STORIA DELLA NAVIGAZIONE PERIODO: XVI SECOLO AREA: CARAIBI – OCEANO ATLANTICO parole chiave: Colombo, Caraibi, meteo . Il tempo meteorologico fu per il grande navigatore genovese un prezioso alleato. Tutti noi sappiamo che lo scopo di Cristoforo Colombo era quello di raggiungere le “Indie” navigando verso ovest, sfruttando la sfericità della Terra.…

Share
Read More

Reportage: Georgia Australe, paradiso sospeso

Reading Time: 5 minutes ,   ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: ODIERNO AREA: GEORGIA AUSTRALE parole chiave: Georgia australe, Antartide   Nel lontano oceano Atlantico meridionale, a mille miglia a est da Capo Horn, svetta solitaria e silenziosa la Georgia Australe (o Georgia del sud); l’isola rocciosa si erge maestosa come una gigantesca mezzaluna di 180 chilometri di lunghezza. Come scrissero…

Share
Read More

Il giacimento fossilifero di Monte Castellaro

Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: GEOLOGIA PERIODO: MESSINIANO  AREA: MEDITERRANEO parole chiave: fossili . Facciamo oggi un viaggio indietro nel tempo di milioni di anni fino al Messiniano, l’ultimo dei sei piani geologici in cui viene suddiviso il Miocene, un periodo compreso tra 7,246 e 5,332 milioni di anni fa. Aaronne Colagrossi ci accompagna in questo lungo…

Share
Read More

Le Unità faunistiche del Quaternario nella penisola italiana – Parte IV

Reading Time: 9 minutes . .ARGOMENTO: PALEONTOLOGIA E GEOLOGIAPERIODO: QUATERNARIOAREA: EUROPAparole chiave: Unità faunistiche . Vediamo ora nel dettaglio le Unità faunistiche: Unità Faunistica Triversa (~ 2,6 milioni di anni fa)Lungo le rive del fiume Triversa, nei pressi di Villafranca D’Asti, una sequenza di sedimenti lacustri, palustri e sabbiosi poggia indisturbata su sedimenti marini decisamente più antichi. La maggior…

Share
Read More

Reportage: il Festival del mare 2018 – Genova

Reading Time: 13 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: ITALIA parole chiave: Festival del mare – Il mese di maggio ha visto Genova impegnata nel Festival del Mare 2018. Molte le conferenze divulgative, ne cito solo alcune: “La pirateria del XXI secolo: il ruolo dell’Italia e delle sue Forze Armate nel contrasto del fenomeno” (Diritto, Francesco…

Share
Read More

Quaternario, dal mare ai ghiacci – Parte III

Reading Time: 3 minutes . .ARGOMENTO: GEOLOGIAPERIODO: 2,58 MILIONI DI ANNI  AD OGGIAREA: DIDATTICAparole chiave: Quaternario   Nei primi due articoli (link 1 – link 2) abbiamo fatto una breve analisi del Periodo Quaternario, sia da un punto di vista delle successioni geologiche marine (descritte principalmente lungo la costa italiana), sia della copertura glaciale, che durante quel Periodo interessò…

Share
Read More

Quaternario, dal mare ai ghiacci – parte II

Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: GEOLOGIA PERIODO: 2.58 MILIONI DI ANNI  AD OGGI AREA: OVUNQUE parole chiave: Quaternario   Eccoci giunti alla seconda parte di questo affascinante viaggio nel periodo geologico del Quaternario.  Anche se la cosa può sembrarci assurda, in realtà negli ultimi milioni di anni il nostro pianeta sta vivendo un periodo più freddo, in…

Share
Read More

Translate:

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli per tutti

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli specialistici

Chi c'é online

3 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'età antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'età moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere

I più letti di oggi

 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate »