.
livello elementare
.
ARGOMENTO: STORIA NAVALE
PERIODO: XVII SECOLO
AREA: OCEANO PACIFICO
parole chiave: fotografia
Massimo Giorgetta, ‘Max’ per gli amici, nasce a Latina (Italy), classe 1961. La fotografia fa parte del suo DNA; una tradizione di famiglia trasmessagli dal padre. Inizia a fotografare nei lontani anni ‘70, per poi cominciare, negli anni ‘80, la professione di fotografo di natura e matrimoni. Nel 1982 vince il suo primo contest a Latina, con una foto “colta al volo”, ovvero una foto scattata in notturna mentre nevicava. Max ci racconta che se la ricorda ancora bene perché quella notte aveva 39 di febbre ma, come un pazzo, usci fuori per cogliere questo raro evento a Latina. Continua la sua attività professionale, fino al 1989 quando decise di unire le sue due grandi passioni: la subacquea e la fotografia. Le prime foto in acqua le scatta con le mitiche macchine fotografiche a pellicola Nikonos per poi passare alla fotografia digitale nel 1999.
Intanto continua a fare l’istruttore subacqueo e, naturalmente, il fotografo terrestre. Come molti fotografi viaggia tra i mari tropicali, portando a casa i suoi ricordi fotografici. Nel 2003 prende la specializzazione in fotografia glamour e nude art, diventando poi un Master ed insegnando questo genere di fotografia a molti fotoamatori. In questo settore ricevette molti consensi e riconoscimenti internazionali.
Nel 2009, un amico gli consiglia di provare a partecipare ai contest di fotografia subacquea e, alla sua prima partecipazione ottiene il nono posto. Non è che l’inizio. Comincia a partecipare a numerosi concorsi, vincendo contest nazionali ed internazionali; tra i più prestigiosi, voglio ricordare i Beneath of the Sea a New York nel 2015 e 2016, e, più recentemente, la vittoria in Australia al Ocean Geographic 2015.
Ci racconta che la sua “filosofia” in fotografia segue questa massima: “E’ un’illusione che le foto si facciano con la macchina … si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa.” – Henri Cartier-Bresson
Altre delle sue migliori foto possono essere viste sul suo sito personale: www.maxgiorgetta.it
Infine non potevamo lasciarvi senza una selezione delle sue bellissime foto:
Massimo Giorgetta, ‘Max’ for his friends, was born in Latina (Italy) in 1961. Photography is part of his DNA, it is a family tradition transmitted to him by his father. He started photographing in the distant ’70s, and then begin, in the 80s, his profession of nature photographer and weddings. In 1982, he won his first contest at Latina, Italy, with a stunning photo “caught on the fly”, i.e. a photo taken at night while snowing. Max told us that he still remembers well that cold night because he was terribly sick with a damn fever but, like a fool, he decided to go outside to catch this rare event in his hometown. He continued his career until 1989 when he decided to combine his two great passions: underwater diving and photography. He shoot his first underwater photos using Nikonos camera then went digital, in 1999. Meanwhile he continued to work as diving instructor and, of course, as photographer … As many of us, he travelled on vacation in tropical seas, bringing home his photographic memories. In 2003 took a specialization in glamor photography and nude art, becoming a Master and then successfully teaching this kind of photography to many amateur photographers. In this area he received a lot of appreciation and international recognition. In 2009, a friend advised him to try to participate in an underwater photography contest and, at first, he earned an amazing ninth place at Latina underwater photo contest. It was just the beginning.
He began to take part in numerous competitions, winning a number of national and international contests; among the most prestigious, I like to mention Beneath of the Sea in New York in 2015 and 2016 and, more recently, his victory in Australia at the Ocean Geographic 2015. He tells us that his “philosophy” in photography follows a famous sentence by Henri Cartier-Bresson : “It ‘s an illusion that photos are made by the camera … you do it with your eyes, your heart and head.”
Most of his stunning photos can be seen on his personal website: www.maxgiorgetta.it
.
Alcune delle foto presenti in questo blog possono essere state prese dal web, pur rispettando la netiquette, citandone ove possibile gli autori e/o le fonti. Se qualcuno desiderasse specificarne l’autore o rimuoverle, può scrivere a infoocean4future@gmail.com e provvederemo immediatamente alla correzione dell’articolo

La redazione di OCEAN4FUTURE è composta da collaboratori che lavorano in smart working scelti tra esperti di settore che hanno il compito di redigere e pubblicare gli articoli di non loro produzione personale. I contenuti restano di responsabilità degli autori che sono sempre citati. Eventuali quesiti possono essere inviati alla Redazione che provvederà ad inoltrarli agli Autori.
Lascia un commento