Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

che tempo che fa

Per sapere che tempo fa

Per sapere che tempo fa clicca sull'immagine
dati costantemente aggiornati

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga piรน di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di lร  delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

  Address: OCEAN4FUTURE

Gli effetti delle mine navali in mar Nero

Reading Time: 7 minutes

.

livello elementare

.

ARGOMENTO: GEOPOLITICA
PERIODO: XXI SECOLO
AREA: MAR NERO
parole chiave: Cereali, esportazione, blocco del traffico marittimo, mine navali
,

La guerra in Ucraina, con tutti i suoi dolori e orrori, rappresenta il fallimento delle democrazie occidentali che negli ultimi anni avevano accarezzato il sogno di instaurare un rapporto comune, basato su valori che evidentemente non sono universalmente condivisi. Ci ritroviamo quindi nel III millennio, in un mondo tristemente globalizzato che subisce i poteri transnazionali senza realmente comprenderne i rischi.

Per quanto si vogliano trovare giustificazioni, la guerra portata dai Russi in Ucraina รจ solo lโ€™ultimo atto della politica zarista, poi mutuata dall’Unione Sovietica, intesa ad avere uno sbocco al mare continuativo per i suoi commerci. Lo ho giร  scritto in passato, la Russia รจ un grande Paese europeo, con una grande cultura che perรฒ ha sempre avuto come nemici la storia e la geografia.

Il cercare motivazioni etniche o religiose da parte dei belligeranti per giustificare le proprie azioni รจ una prassi universalmente comune, come lo รจ il difendersi tramite alleanze piรน o meno durature per difendere la propria indipendenza. Per quanto si leggano penne fantasiose che ricerchino giustificazioni politiche e anche morali nelle azioni di Putin, i fatti sono sempre quelli che contano. Gli Ucraini possono avere fatto degli errori nel Donbass ed in Crimea ma non bisogna dimenticare che popolazioni russofone e, soprattutto russofili, vi furono “seminate” dalle politiche sovietiche; gruppi familiari trapiantati come coloni nella regione industrialmente piรน ricca e, la storia ci insegna, questi matrimoni forzati sono raramente felici, specialmente se i suoceri fanno di tutto per incentivare lโ€™instabilitร .

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file รจ ais-traffic-9-apr-2022-1024x566.jpg

traffico mercantile nel mar Nero – i porti ucraini sono completamente bloccati ed il flusso marittimo commerciale principale รจ principalmente da Novorossijsk (Russia) verso il Bosforo – fonte AIS ore 17:30 del 9 aprile 2022

Il blocco commerciale del Mar Nero
Al di lร  delle considerazioni sulle motivazioni che hanno portato al conflitto, vorrei affrontare brevemente gli effetti di questa guerra sul traffico marittimo, che in qualche modo influenzeranno le economie mondiali nei prossimi anni. In un mio precedente articolo avevo dato la notizia della probabili presenza di mine navali in mar Nero โ€ฆ unโ€™azione difensiva da parte della marina ucraina e, da un punto di vista militare, logica e legittima, con lo scopo di impedire alle forze russe di sbarcare uomini e mezzi.

Gli effetti si sono visti: almeno una nave affondata ed un certo numero di mine navali alla deriva bonificate dalle forze di contromisure rumene e turche. Le notizie si rincorrono tra smentite reciproche e accuse di violazione del diritto internazionale. Di fatto Ucraina e Russia si sono accusate a vicenda di aver rilasciato alla deriva delle mine navali YaM 43 e YarM di epoca sovietica (almeno tre sono state rilevate e neutralizzate finora). L’unico fatto certo รจ stata la dichiarazione dell’Ucraina di aver minato l’area di fronte ad Odessa in ruolo difensivo (non con mine alla deriva).

La cosa interessante รจ che dalla dichiarazione ucraina di minamento, prevista dalla Convenzione dell’Aia, e la scoperta sia passato cosรฌ poco tempo … come รจ possibile che delle mine alla deriva abbiano quasi raggiunto il Bosforo da Odessa in cosรฌ poco tempo, percorrendo 360 miglia nautiche? Oltre a tutto solo una settimana dopo la notifica russa. 

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file รจ vavtext-russo-mine-mar-nero.jpg

avviso ai naviganti russo che emana un allarme di mine navali alla deriva – data 18 marzo 2022

Da un punto di vista oceanografico, anche con venti forti da nord, una mina alla deriva dovrebbe impiegare circa 20-25 giorni per arrivare dall’area di posa originale. Inoltre, come รจ possibile che si siano rotti gli ormeggi rendendole libere di  navigare trasportate dalle correnti marine? Anche considerando la vetustร  di quelle mine, il cavo di ormeggio non รจ cosรฌ facile da spezzarsi. Il sospetto รจ che potrebbero quindi essere state rilasciate in alto mare dai Russi per scopi di deception, dando poi la colpa agli Ucraini.

La sola conoscenza della presenza dei campi minati ha di fatto bloccato le operazioni di sbarco nella zona di Odessa, fatto che ricorda tanto unโ€™analoga situazione avvenuta nella base di Wonsan in Corea nel 1950, quando mine sovietiche, concettualmente della I guerra mondiale, fermarono le forze americane, impedendo lโ€™esecuzione di un piano che avrebbe potuto risolvere la guerra in una settimana. Gli analisti valutarono che il 70% delle perdite americane, nei primi due anni di guerra, fu indirettamente causato dallโ€™impiego di quelle mine navali da poche centinaia di dollari a Wonsan. 

Altri tempi, altri attori ma i fatti non cambiano. La storia si ripete. Ancora oggi le mine navali fanno male, non solo sul momento ma per le loro conseguenze sia politiche che economiche.

Il blocco delle esportazioni non si risolverร  con la fine del conflitto
Volendo limitarci al campo commerciale marittimo,  รจ doveroso parlare delle conseguenti interruzioni dei flussi di esportazione. I porti ucraini sono chiusi e ragionevolmente rimarranno chiusi per un certo tempo anche dopo la fine del conflitto. I danni alle infrastrutture portuali, la presenza di ordigni in mare e di possibili ostacoli alla manovra legati allโ€™affondamento di imbarcazioni sono solo alcuni degli effetti evidenti.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file รจ gcereali-ucrain-.jpg

produzioni 2021/2022 ucraine di grano (wheat) e mais (corn) – in rosso ancora da esportare – fonte Ukraine Agriculture Ministry, USDA, ING Research

Ammesso che si arrivi ad una soluzione politica del conflitto, i flussi commerciali marittimi dovranno essere ristabiliti a piรน presto.

Non solo gas
Si parla molto di gas e di carbone ma esistono altri beni di importanza vitale per le economie globali: i cereali e i loro prodotti lavorati. Come รจ noto lโ€™Ucraina รจ uno dei maggiori produttori e esportatori. Nel 2021/22 gli economisti hanno stimato nel 2021/2022 la produzione sarebbe stata di 42 milioni di tonnellate (Mt) di mais (fonte USDA) di cui circa 33,5 Mt sarebbero stati destinati alle esportazioni (circa il 17% dell’esportazione globale – quarto esportatore di mais al mondo). Per quanto concerne il grano, la produzione sarebbe stata di 33 Mt di cui 24 destinati allโ€™export (terzo esportatore con una quota di circa il 12% del mercato globale). Non ultimi i semi oleosi che, nello stesso periodo, avrebbero avuto una produzione di 17,5 Mt, oltre il 30% della produzione globale. Una perdita che si somma a quella della Russia la cui produzione di grano era stimata intorno agli 80 Mt. Considerando che, secondo le stime USDA nel 2021/22 la Russia avrebbe dovuto produrre almeno 75,5 Mt di grano e che, in assenza di sanzioni, avrebbe portato ad unโ€™esportazione totale di circa 35 Mt, sarebbe diventata il piรน grande paese esportatore globale con quasi il 17% dell’offerta. Analogamente per i semi di girasole, per i quali rappresenta il 27% della produzione mondiale.

Lo spettro della fame รจ l’anticamera della rivolta
La guerra in Ucraina ha di fatto ridotto le coltivazioni e bloccato i flussi di esportazione.  Un danno economico enorme che, trattandosi di cibo, solleva il problema della sicurezza sociale, sia dal punto di vista dell’inflazione alimentare sia di potenziali disordini che, in caso di interruzione del flusso dii rifornimento, potrebbero generarsi in particolar modo nei Paesi piรน poveri. Non dimentichiamoci che i disordini della primavera araba nacquero proprio a seguito dell’aumento dei prezzi dei generi alimentari. Ad oggi le esportazioni dal Mar Nero sono limitate a quelle dai porti russi ed il blocco dei porti ucraini ha reso la situazione delicata. Di fatto, nell’attuale incertezza, la Cina (storicamente grande acquirente di mais ucraino) si รจ giร  mossa per garantirsi nell’immediato una fornitura sufficiente. Va considerato che nel 2021 aveva importato 8,2 Mt di mais ucraino (circa il 30% delle importazioni cinesi totali). Lโ€™incertezza ha perรฒ portato i Cinesi a guardare sempre piรน agli Stati Uniti per compensare eventuali carenze, ed al grano russo (chiudendo un occhio alle problematiche legate allโ€™uso dei fitofarmaci). รˆ probabile che anche i principali importatori in Medio Oriente e Nord Africa vorranno assicurarsi tali risorse, senza guardare troppo al sottile, al fine di disporre di scorte adeguate. Per quanto concerne lโ€™esportazione dellโ€™olio di girasole รจ probabile che molte nazioni si orienteranno su altri prodotti sostituitivi come l’olio di semi di soia. Una tendenza che si รจ osservata nel piรน grande importatore mondiale di olio vegetale, l’India. รˆ probabile che questa tendenza si possa rafforzare sui mercati internazionali.

In pratica, i mercati statunitensi potrebbero avvantaggiarsi della situazione, moltiplicando la produzione di grano primaverile, mais e soia per soddisfare le necessitร  mondiali. Una risorsa di cereali importante per l’Europa, anche se non dobbiamo dimenticarci che i limiti dei fitofarmaci e prodotti anticrittogamici per le coltivazioni negli Stati Uniti sono differenti dai nostri. Acquisteremmo cereali a costi maggiori ma meno sani. Sarebbe forse meglio investire, specialmente in Italia, in un programma europeo di produzione autonoma, riaprendo le culture nella regione Sud.

Un mare Nero in tutti i sensi … per molto tempo
In sintesi, lโ€™instabilitร  sulle rotte del mar Nero sarร  sicuramente perniciosa per le economie mondiali, causando un effetto a palla di neve su tutti i settori commerciali. Solo con il raggiungimento di un accordo duraturo fra le parti per la riapertura in sicurezza dei porti commerciali, compresa la bonifica delle aree minate dichiarate, si potrร  sperare in una lenta ripresa. Considerando lโ€™area minata dichiarata dall’Ucraina (i Russi negano di aver minato il mar Nero) sarebbe necessario impiegare per la sua bonifica una forza di contromisure mine numericamente importante, per creare innanzitutto dei corridoi di traffico liberi dalle mine dove instradare i mercantili.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file รจ MARINA-RUSSA-KURBATOV-MHC-ะขั€ะฐะปัŒั‰ะธะบ__ะะปะตะบัะฐะฝะดั€_ะžะฑัƒั…ะพะฒ_.jpg

la nuova unitร  CMM russa, Kurbatov, Classe Alessandrit, attualmente in mar Nero. Le sue apparecchiature per le contromisure contro le mine (MCM) includono un sonar, veicoli subacquei filoguidati (ROV) e autonomi (AUV) – Fonte ะ”ะตะฟะฐั€ั‚ะฐะผะตะฝั‚ ะธะฝั„ะพั€ะผะฐั†ะธะธ ะธ ะผะฐััะพะฒั‹ั… ะบะพะผะผัƒะฝะธะบะฐั†ะธะน ะœะธะฝะธัั‚ะตั€ัั‚ะฒะฐ ะพะฑะพั€ะพะฝั‹ ะ ะค File:ะขั€ะฐะปัŒั‰ะธะบ “ะะปะตะบัะฐะฝะดั€ ะžะฑัƒั…ะพะฒ”.jpg – Wikimedia Commons

Allo stato attuale le forze ucraine (quello che resta) e russe (un solo cacciamine classe Alexandrit) sono assolutamente insufficienti per tale bonifica e solo una forza internazionale potrebbe mettere fine a questo stallo. Un fattore che prima o poi si presenterร  intorno ai tavoli internazionali. 

Andrea Mucedola

 

in anteprima mina ad urtanti russa – autore Konstantin Kc –  Fonte https://web.archive.org/web/20161023202833/http://www.panoramio.com/photo/58860233

 

.

Una sorpresa per te su Amazon Music unlimited   Scopri i vantaggi di Amazon Prime

 

Alcune delle foto presenti in questo blog possono essere state prese dal web, citandone ove possibile gli autori e/o le fonti. Se qualcuno desiderasse specificarne lโ€™autore o rimuoverle, puรฒ scrivere a infoocean4future@gmail.com e provvederemo immediatamente alla correzione dellโ€™articolo

 

PAGINA PRINCIPALE

print

(Visited 460 times, 1 visits today)
Share
0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
vedi tutti i commenti

Translate:

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli per tutti

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli specialistici

Chi c'รฉ online

11 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'etร  antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'etร  moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere

I piรน letti di oggi

 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate ยป
0
Cosa ne pensate?x