EASYDIVE ci ha abituato ad avere alle sorprese ma questa volta ci ha veramente spiazzato. Dopo l’uscita della custodia Leo 3 Plus (foto a sinistra), sviluppata per le reflex destinate sia ai professionisti che agli amatori più evoluti, dotata di elettronica ri-programmabile a distanza tramite mail, oggi EASYDIVE si proietta in un mondo sempre più demanding che raccoglie neofiti della fotografia ma anche professionisti di alto livello, quello degli smartphone. Come sappiamo, il mondo dei telefonini intelligenti si è affacciato prepotentemente in quello della fotografia. Nascono ovunque concorsi fotografici solo per i possessori di smartphone (uno per tanti il http://mobilephotoawards.com/) che ravvivano l’interesse verso questi telefonini le cui prestazioni fotografiche spesso non sono da meno di quelle delle macchine fotografiche digitali. La leggerezza e le prestazioni ne fanno quindi uno strumento interessante che si affaccia al futuro. E’ giunto quindi il momento di portarli con noi anche sott’acqua per fotografare e, perché no, anche filmare le nostre escursioni.
Nata ufficialmente il 4 marzo 2016, la LEO 3 SMART è una custodia universale brevettata per tutti gli smartphone iOS e Android. La custodia è accattivante unendo allo stile unico di EASYDIVE un’innovazione tecnologica che ci proietta nel futuro. Universale come tutte le custodie della nota casa romagnola, internamente ospita un battery pack addizionale che ci permette di ricaricare anche il telefonino in immersione. Tutti i comandi vengono trasmessi tramite una App dedicata wireless. La sua profondità operativa è sbalorditiva, collaudata per operare fino a -150 metri di profondità.
La custodia può montare attacchi a sfera per utilizzare le luci Revolution (opzionali). I comandi sono sul lato destro, sia sul davanti (scatto e AF) sia posteriormente per poter accedere alle funzioni interne ed alla registrazione (REC tasto rosso). Notevole l’impugnatura ergonomica che avevamo già apprezzato sulle LEO 3. La abbiamo provata con vari telefoni: da Samsung a Huawey ed ha confermato le nostre aspettative. Leggera e facilmente trasportabile, sicuramente un’alternativa ai package più evoluti quando la mole dell’attrezzatura ha il suo … peso in aereo. In sintesi un elemento complementare, dal prezzo accettabile per tutte le tasche e … sempre più aperto al futuro.
EASYDIVE have become accustomed to surprising but this time it has really blown us. After the release of Leo 3 Plus housing, developed for SLR aimed to professionals and most advanced amateurs, with re-programmable remotely via e-mail, EASYDIVE today is projected in an increasingly demanding world collecting newbies of photography but also top professionals: smartphones. As we know, the world of smartphones is facing strongly in that of photography. Everywhere photographic competitions are blowing dedicated to smartphones owners (one for the many http://mobilephotoawards.com/) which revive interest in these phones whose photographic performance are often no so much different than those of digital cameras (in particular with new models shooting in RAW).
The lightness and performance will then make an interesting tool that looks to the future. It is now time to take smartphones with us, exploring and immortaling the underwater by pictures and, why not, filming our blue trips. LEO3 smart can used any smartphones and offering amazing performances … Definetely an easy going alternative to regular underwater housing when luggage weight can be an issue. Learn more at this link

La redazione di OCEAN4FUTURE è composta da collaboratori che lavorano in smart working scelti tra esperti di settore che hanno il compito di redigere e pubblicare gli articoli di non loro produzione personale. I contenuti restano di responsabilità degli autori che sono sempre citati. Eventuali quesiti possono essere inviati alla Redazione che provvederà ad inoltrarli agli Autori.
Lascia un commento