Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

che tempo che fa

Per sapere che tempo fa

Per sapere che tempo fa clicca sull'immagine
dati costantemente aggiornati

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga più di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di là delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

  Address: OCEAN4FUTURE

Recensioni librarie: S’ode ancora il mare di Salvatore Quasimodo

Reading Time: 2 minutes

.

ARGOMENTO: RECENSIONE
PERIODO: XIX SECOLO
AREA: POESIA
parole chiave: Uomo, mare, confronto

 

Chi non conosce Salvatore Quasimodo, poeta e traduttore italiano ed esponente di rilievo dell’Ermetismo? Di quella che più che una corrente letteraria potrebbe essere definita come una tendenza poetica all’assoluta essenzialità, “una magia evocativa, dove l’analogia e l’armonia della parola hanno il compito di svelare l’ignoto. Ne risulta una poesia concentrata ed essenziale“.

Intellettuale e studioso, Quasimodo contribuì alla traduzione di vari componimenti dell’età classica, soprattutto delle liriche greche, ma anche di opere teatrali di Molière e William Shakespeare. Fu vincitore del premio Nobel per la letteratura nel 1959.

La sua vasta produzione letteraria ebbe diverse connotazioni, frutto di una sua ricerca continua ed appassionata. La sua poesia rivela una profonda formazione culturale permeata da una certa introversione, ricca di sentimenti e sfumature musicali, spesso contraddistinta da note di tristezza. Tra le sue opere vanno menzionate le raccolte Oboe sommerso, Ed è subito sera e Lirici greci.

La poesia che leggiamo oggi esprime molto bene la malinconia accarezzata dalle onde del mare lieve sulle onde lisce della sua Sicilia.

Rileggiamola come sempre insieme:

Già da più notti s’ode ancora il mare,
lieve, su e giù, lungo le sabbie lisce.
Eco d’una voce chiusa nella mente
che risale dal tempo;
ed anche questo lamento
assiduo di gabbiani:
forse d’uccelli delle torri,
che l’aprile sospinge verso la pianura.
Già m’eri vicina tu con quella voce;
ed io vorrei che pure a te venisse,
ora di me un eco di memoria,
come quel buio murmure di mare.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Salvatore_Quasimodo_1968.jpg

Salvatore Quasimodo – pubblico dominio  https://en.wikipedia.org/wiki/Arnoldo_Mondadori_Editore

 

Una sorpresa per te su Amazon Music unlimited   Scopri i vantaggi di Amazon Prime

Alcune delle foto presenti in questo blog possono essere state prese dal web, pur rispettando la netiquette, citandone ove possibile gli autori e/o le fonti. Se qualcuno desiderasse specificarne l’autore o rimuoverle, può scrivere a infoocean4future@gmail.com e provvederemo immediatamente alla correzione dell’articolo

 

 

Una sorpresa per te su Amazon Music unlimited   Scopri i vantaggi di Amazon Prime

 

Alcune delle foto presenti in questo blog possono essere state prese dal web, citandone ove possibile gli autori e/o le fonti. Se qualcuno desiderasse specificarne l’autore o rimuoverle, può scrivere a infoocean4future@gmail.com e provvederemo immediatamente alla correzione dell’articolo

 

PAGINA PRINCIPALE


print
(Visited 230 times, 1 visits today)
Share
0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
vedi tutti i commenti

Translate:

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli per tutti

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli specialistici

Chi c'é online

9 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'età antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'età moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere
 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate »
0
Cosa ne pensate?x