Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

che tempo che fa

Per sapere che tempo fa

Per sapere che tempo fa clicca sull'immagine
dati costantemente aggiornati

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga più di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di là delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

  Address: OCEAN4FUTURE

Fotografi del mare: Ellen Cuylaerts

Reading Time: 3 minutes

 

.

livello elementare

.

ARGOMENTO: FOTOGRAFIA
PERIODO:XXI SECOLO
AREA: FOTOGRAFIA SUBACQUEA
parole chiave: Ellen Cuylaerts

 

Ellen Cuylaerts: quando arte e amore per il mare si incontrano

ellen-cueyaerts-200x300
Ellen Cuylaerts, nel 2011, si trasferì con tutta la sua famiglia dal Belgio, sua nazione natale, alle isole Cayman. In precedenza aveva studiato storia ad Anversa dove aveva ottenuto un master in storia moderna ma il richiamo del mare e del sole furono più forti. Nel giugno del 2011 incomincia ad immergersi e diventa in breve tempo un Master Scuba Diver mettendo a frutto il suo sogno sin da ragazza di immergersi e fotografare le creature del mare.  Dopo poche immersioni si iscrive ad un corso di fotografia  di un oggi famosissimo underwater photographer nonché biologo marino, Alex Mustard (n.d.r. un fotografo britannico che tutti conosciamo), e decide di mettere a frutto la sua capacità a favore dell’ambiente marino  e della sua conservazione. I risultati furono immediatamente esaltanti. In un anno Ellen vince numerosi premi tra cui  il Cayman National Cultural Foundation (categories Underwater, Arts & Culture and Nature Wildlife) ed arriva seconda alla competizione internazionale CITA Photo Competition (Scenic and creative) ricevendo menzioni in molte altre competizioni.

ellen cuyelaerts seal

Ellen Cuylaerts è ora a tutti gli effetti una master photographer di fama internazionale. Al di là della sua indubbia capacità fotografica, il suo impegno per l’ambiente marino è straordinario. Ellen si presta come testimonial a molte iniziative per la protezione del mare, una vera oceandiver. La sua preoccupazione maggiore, che in molti condividiamo, è il lento decadimento degli oceani a causa dell’inquinamento, della pesca eccessiva, dell’attività brutale ancora praticata dello shark finning e dell’uccisione crudele ed inutile di squali e delfini. Mostrandoci la bellezza del mare e delle sue creature con le sue fotografie, Ellen ci invita ad un maggior rispetto. … e noi siamo con lei … grazie Ellen

Buona visione:

Author: Underwater photograpy
Copyright: ELLEN CUYLAERTS
« di 8 »

Ellen Cuylaerts : when art and ocean’ love meet together

ellen cuyelaerts seal 2

315350_10151050718663446_1754846773_nEllen Cuylaerts relocated 4 years ago from Belgium to the Cayman Islands, Grand Cayman. She studied history in Antwerp and got her master in modern history and education. She home schools her two gifted teenagers and decided to take up scuba diving in June 2011.  Soon she became a Master Scuba Diver and took up her childhood dream photography and combined it with the wonders of the underwater world. After diving a few months she signed up for a workshop on the island with renowned underwater photographer & marine biologist Dr. Alex Mustard and decided to use the skills she learned to spread the awareness and contribute to the conservation and preservation of the fragile marine environment. Within the year she won 3 first prizes in The Cayman National Cultural Foundation (categories Underwater, Arts & Culture and Nature Wildlife) and last November she became 2nd in the International CITA Photo Competition (Scenic and creative) and received honorable mentions in all other categories.

ellen cuyelaerts belugas

Her basic concern is the decay of the oceans by pollution, overfishing, the brutal act of shark finning and dolphin and whale slaughtering. By showing the beauty of the underwater world she hopes people will start protecting what they love like Jacques Cousteau once wished.

photo credits Ellen Cuylaerts

 

 

Una sorpresa per te su Amazon Music unlimited   Scopri i vantaggi di Amazon Prime

 

Alcune delle foto presenti in questo blog possono essere state prese dal web, citandone ove possibile gli autori e/o le fonti. Se qualcuno desiderasse specificarne l’autore o rimuoverle, può scrivere a infoocean4future@gmail.com e provvederemo immediatamente alla correzione dell’articolo

 

PAGINA PRINCIPALE

print

(Visited 405 times, 1 visits today)
Share
0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
vedi tutti i commenti

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli per tutti

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli specialistici

Traduzione

La traduzione dei testi è fornita da Google translator in 42 lingue diverse. Non si assumono responsabilità sulla qualità della traduzione

La riproduzione, anche parziale, a fini di lucro, e la pubblicazione per qualunque utilizzo degli articoli e delle immagini pubblicate è sempre soggetta ad autorizzazione da parte dell’autore degli stessi che può essere contattato tramite la seguente email: infoocean4future@gmail.com


If You Save the Ocean
You Save Your Future

OCEAN4FUTURE

Salve a tutti. Permettetemi di presentare in breve questo sito. OCEAN4FUTURE è un portale, non giornalistico e non a fini di lucro, che pubblica articoli di professionisti e accademici che hanno aderito ad un progetto molto ambizioso: condividere la cultura del mare in tutte le sue forme per farne comprendere la sua importanza.

Affrontiamo ogni giorno tematiche diverse che vanno dalla storia alle scienze, dalla letteratura alle arti.
Gli articoli e post pubblicati rappresentano l’opinione dei nostri autori e autrici (non necessariamente quella della nostra redazione), sempre nel pieno rispetto della libertà di opinione di tutti.
La redazione, al momento della ricezione degli stessi, si riserva di NON pubblicare eventuale materiale ritenuto da un punto di vista qualitativo non adeguato e/o non in linea per gli scopi del portale. Grazie di continuare a seguirci e condividere i nostri articoli sulla rete.

Andrea Mucedola
Direttore OCEAN4FUTURE

Chi c'é online

6 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'età antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'età moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere

I più letti di oggi

 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate »
0
Cosa ne pensate?x