.
livello elementare.
ARGOMENTO: FOTOGRAFIA SUBACQUEA
PERIODO: XXI SECOLO
AREA: PROTAGONISTI DELLA SUBACQUEA
parole chiave: foto tropicali, subacquea
.
Iyad Suleiman: when underwater macro photography open a new world
Iyad Suleyman è nato in Ucraina ma da molti anni vive e lavora negli Emirati Arabi Uniti. Affermato fotografo subacqueo, le sue opere sono state pubblicate da numerose riviste e siti web di immersione ed è divenuto in breve giudice di gara in diverse competizioni subacquee.
Ha iniziato ad immergersi nel 2008 e da subito si innamorò della bellezza dei paesaggi marini e delle creature del mare. Dopo aver acquisito la sua prima macchina fotografica, la fotografia subacquea divenne la sua più grande passione. Recentemente (2016) è stato premiato in più di quaranta gare e concorsi internazionali tra i quali “fotografia digitale online”, un concorso subacqueo nato negli Emirati Arabi Uniti, dove Iyad Suleyman divenne campione nel 2013. Nello stesso anno conseguì il titolo di Gran Maestro nel campo della fotografia nel più grande concorso online in tutto il mondo, UnderwaterPhotography.com.
Ogni anno si reca in diverse destinazioni per scattare le sue foto subacquee: dalle Filippine, alla Malesia, dall’Indonesia alla Giordania, Egitto, Gibuti e anche l’Ucraina. Vivendo negli Emirati ogni settimana si immerge nell’Oceano Indiano, lungo le coste selvagge degli Emirati Arabi Uniti. Ama ogni genere di fotografia subacquea, ma soprattutto eccelle nella fotografia macro e super macro. Gli piace fotografare soggetti di piccole dimensioni nei loro più piccoli dettagli per mostrarne la loro bellezza e la singolarità. I suoi soggetti preferiti sono i blennidi (Blenny) e la sua collezione di ritratti blennie è impressionante.
Sito web: www.iyadsuleyman.com
Si può anche seguirlo su FB o sulla sua pagina
Iyad Suleyman ha creato un gruppo su Facebook, “Blenny” da non mancare per gli appassionati di questi splendidi pesci.
Iyad Suleyman is an Ukrainian gentleman, living and working in the United Arab Emirates. He is an award-winning underwater photographer featured in diving magazines & websites and judge in different underwater competitions. He began diving in 2008 and at the same time he was amazed with the beauty of seascapes and underwater inhabitants. Short time after that he bought his first camera and UW photography became his passion. He was awarded at more than 40 competitions and contests, including Digital Online Underwater Photography Competition in the UAE, where he became the Champion in 2013.
He received the title of Grand Master in the biggest online competition in the world at UnderwaterPhotography.com in 2013 as well and many more. Several times a year he travels to different interesting dive destinations to take underwater pictures.
The waters, where he dives, are at the different sides of our world (the Philippines, Malaysia, Indonesia, Jordan, Egypt, Djibouti, Ukraine etc.), but as he is based in Emirates – almost every week he dives and takes UW pictures in Indian Ocean, UAE coast.
He likes every kind of underwater photography, but especially he is carried away by the macro and super macro photography. In particular he loves to capture small subjects in details to show their hidden beauty and singularity. His favorite subject are Blennies and his collection of blennies’ portraits is quite vaste and impressive.
Website: www.iyadsuleyman.com
You can also follow him on FB: https://www.facebook.com/iyad.suleyman
or LIKE his page: https://www.facebook.com/pages/Iyad-Suleyman-Photography/347265398741600
Have a look to his FB group “Blenny” https://www.facebook.com/groups/Blenny/
Una sorpresa per te su Amazon Music unlimited Scopri i vantaggi di Amazon Prime
Alcune delle foto presenti in questo blog possono essere state prese dal web, citandone ove possibile gli autori e/o le fonti. Se qualcuno desiderasse specificarne l’autore o rimuoverle, può scrivere a infoocean4future@gmail.com e provvederemo immediatamente alla correzione dell’articolo
.
PAGINA PRINCIPALE

è composta da oltre 60 collaboratori che lavorano in smart working, selezionati tra esperti di settore di diverse discipline. Hanno il compito di selezionare argomenti di particolare interesse, redigendo articoli basati su studi recenti. I contenuti degli stessi restano di responsabilità degli autori che sono ovviamente sempre citati. Eventuali quesiti possono essere inviati alla Redazione (infoocean4future@gmail.com) che, quando possibile, provvederà ad inoltrarli agli Autori.