.
ARGOMENTO: FOTOGRAFIA
PERIODO: XXI SECOLO
AREA: PROTAGONISTI
parole chiave: Fotografi subacquei
.
Rico Besserdich nasce ad Amburgo, Germania, nel 1968. Dotato di grande vena artistica, per potersi mantenere fa mille mestieri e diviene un apprezzato musicista suonando il basso e la chitarra nei locali di Amburgo e nel musical “The Buddy Holly Story”. Ma la fotografia è la vera sua passione; sin dall’età di dieci anni questa passione lo spinge a studiare, elaborare e trovare sempre nuove sensazioni visive.
Sebbene i primi scatti subacquei risalgano alla sua giovinezza, dopo essere divenuto Instructor Trainer (M3) della CMAS, Rico Besserdich incomincia la sua carriera professionale nel campo della fotografia subacquea e nel 2012 viene premiato “campione del mondo 2011/2012 di fotografia subacquea“.
Considerando le sue molteplici attività in svariati campi, parlare di Rico non e’ cosa semplice; un indubbio master photographer internazionale, vincitore di numerosi premi, la cui fotografia artistica (“aquatic photography”) è in continua evoluzione.
Rico è un testimonial della campagna SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER per la conservazione e protezione degli oceani sin dal 2012 e la sua sensibilità per l’ambiente traspare viva dalle sue opere.
Oggi vive in Turchia, a Smirne, dove vive con Seda e Dude il suo fedelissimo gatto, e continua ad elaborare e sviluppare numerosi progetti nel campo della fotografia d’arte dirigendo il dipartimento di fotografia subacquea della Fine Arts Association di Smirne ( IFOD – Izmir, Turkey). Le sue opere sono ricercate e presenti in gallerie europee ed americane. Molte le sue pubblicazioni su riviste del settore internazionali. Per conoscere Rico visitate il suo sito http://maviphoto.com/ a cui rimando per farvi sognare la magia del mare.
Una sorpresa per te su Amazon Music unlimited Scopri i vantaggi di Amazon Prime
Alcune delle foto presenti in questo blog possono essere state prese dal web, citandone ove possibile gli autori e/o le fonti. Se qualcuno desiderasse specificarne l’autore o rimuoverle, può scrivere a infoocean4future@gmail.com e provvederemo immediatamente alla correzione dell’articolo
,

La redazione di OCEAN4FUTURE è composta da collaboratori che lavorano in smart working scelti tra esperti di settore che hanno il compito di redigere e pubblicare gli articoli di non loro produzione personale. I contenuti restano di responsabilità degli autori che sono sempre citati. Eventuali quesiti possono essere inviati alla Redazione che provvederà ad inoltrarli agli Autori.