Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

che tempo che fa

Per sapere che tempo fa

Per sapere che tempo fa clicca sull'immagine
dati costantemente aggiornati

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga più di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di là delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

  Address: OCEAN4FUTURE

Fotografi del mare: Fabio Carnovale

Reading Time: 3 minutes

.

livello elementare
.
ARGOMENTO: FOTOGRAFI DEL MARE
PERIODO: XX-XXI SECOLO
AREA: ITALIA
parole chiave: Fotosub
.

Per gli appassionati di fotografia subacquea, Fabio Carnovale è un nome ben conosciuto. Da quando poco più di ventenne  scoprì la subacquea e in seguito la fotografia subacquea Fabio non le ha più lasciate. La subacquea e la medicina (Fabio è un medico che ha pubblicato e presentato  relazioni scientifiche in ambito nazionale ed internazionale nel suo campo professionale) fanno parte del suo essere in comunione con la natura.

Per Fabio fotografare la natura, che siano insetti, uccelli, pesci o altro, rappresenta un modo per approfondirne la sua conoscenza: le sue immagini evidenziano gli organismi facendone apprezzare, in particolare nella macro, dettagli inimmaginabili che ci fanno scoprire ogni volta qualcosa di nuovo. Nonostante le sue esperienze in tutti i mari del mondo, la sua predilezione è ancora per il Mar Mediterraneo che ogni giorno ci regala bellezze spettacolari e inaspettate che solo la fotografia può far apprezzare veramente. Chi può dargli torto?

Lascio alle sue parole appassionate raccontare la sua arte:

L’aspetto artistico della fotografia naturalistica è senz’altro un fattore importante in questa disciplina, ma ritengo che sia molto difficile aggiungere qualcosa di esteticamente valido all’ambiente naturale: quello che mi sforzo di ottenere è la migliore interpretazione e traduzione in immagine di questo. In questi ultimi anni la mia attività fotografica ha avuto una decisa impennata di passione con l’avvento del digitale: pur rimpiangendo le pellicole e la camera oscura, dove ho passato tantissime ore, la possibilità di regolare, correggere e migliorare l’inquadratura permette il raggiungimento del risultato con molta più facilità, specialmente nella fotografia naturalistica dove non c’è la possibilità di pianificare e ottimizzare le inquadrature e dove i soggetti non sono certo collaboranti.  Ho pubblicato su riviste del settore, la mie foto sono state utilizzate in pubblicazioni didattiche e divulgative, su diversi siti internet e sono utilizzate in poster e calendari. Curo il sito  www.fotoevita.net dove la sezione www.guidafotografiasubacquea.it  tratta di didattica e storia della fotosub. Ho anche di recente fondato un gruppo Facebook “Guida alla Fotografia Subacquea”. Sono impegnato in corsi dove cerco di condividere le mie conoscenze e acquisirne altre. Infine, essendo appassionato di storia della fotosub, sono iscritto alla Historical Diving Society Italia e posseggo una vasta collezione di apparecchi fotografici subacquei, anch’essa pubblicata e commentata sul sito www.fotoevita.net.

Ed ora, come di consueto, una carrellata delle sue opere … buona visione.

fabio carnovale (2)
Copyright: Fabio_Carnovale
« di 9 »

Attrezzatura
Fabio Carnovale possiede una notevole gamma di apparecchiature fotografiche NIKON (Nikon d200, d300, d300s (APS-C) fino alle più recenti reflex digitali  d800-d810 full frame). Per motivi di affidabilità e universalità ha progettato e costruito una custodia in alluminio per queste ultime fotocamere. La realizzazione, ottenuta da fresatura CNC dal pieno, è stata curata per la elaborazione al CAD da Maurizio Ulisse, con cui collabora in una nuova ditta, di prodotti di illuminazione foto-video subacquei, ULIXES.
Per l’illuminazione predilige i flash Subtronic e Sea&Sea della serie professionale ma sempre di più si sta orientando verso l’illuminazione continua con fari ad alta potenza LED.

 

Alcune delle foto presenti in questo blog possono essere state prese dal web, pur rispettando la netiquette, citandone ove possibile gli autori e/o le fonti. Se qualcuno desiderasse specificarne l’autore o rimuoverle, può scrivere a infoocean4future@gmail.com e provvederemo immediatamente alla correzione dell’articolo

@photo credit Fabio Carnovale

 

PAGINA PRINCIPALE
print
(Visited 508 times, 1 visits today)
Share

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli per tutti

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli specialistici

Traduzione

La traduzione dei testi è fornita da Google translator in 42 lingue diverse. Non si assumono responsabilità sulla qualità della traduzione

La riproduzione, anche parziale, a fini di lucro, e la pubblicazione per qualunque utilizzo degli articoli e delle immagini pubblicate è sempre soggetta ad autorizzazione da parte dell’autore degli stessi che può essere contattato tramite la seguente email: infoocean4future@gmail.com


If You Save the Ocean
You Save Your Future

OCEAN4FUTURE

Salve a tutti. Permettetemi di presentare in breve questo sito. OCEAN4FUTURE è un portale, non giornalistico e non a fini di lucro, che pubblica articoli di professionisti e accademici che hanno aderito ad un progetto molto ambizioso: condividere la cultura del mare in tutte le sue forme per farne comprendere la sua importanza.

Affrontiamo ogni giorno tematiche diverse che vanno dalla storia alle scienze, dalla letteratura alle arti.
Gli articoli e post pubblicati rappresentano l’opinione dei nostri autori e autrici (non necessariamente quella della nostra redazione), sempre nel pieno rispetto della libertà di opinione di tutti.
La redazione, al momento della ricezione degli stessi, si riserva di NON pubblicare eventuale materiale ritenuto da un punto di vista qualitativo non adeguato e/o non in linea per gli scopi del portale. Grazie di continuare a seguirci e condividere i nostri articoli sulla rete.

Andrea Mucedola
Direttore OCEAN4FUTURE

Chi c'é online

6 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'età antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'età moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere

I più letti di oggi

 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate »