Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

che tempo che fa

Per sapere che tempo fa

Per sapere che tempo fa clicca sull'immagine
dati costantemente aggiornati

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga più di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di là delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

Ultimi articoli

  Address: OCEAN4FUTURE

Air pollution in Asia may be changing weather patterns in the United States by Clara Chaisson

Reading Time: 2 minutes

livello elementare
.
ARGOMENTO: OCEANOGRAFIA

PERIODO: ODIERNO
AREA: STATI UNITI
parole chiave: oceanografia, climatologia, inquinamento dell’aria

The gathering storm. Air pollution in Asia may be changing weather patterns in the United States 

DSC03751 photo credit andrea mucedola

photo credit andrea mucedola

Increasingly intense storms in the United States might have an unexpected origin: Asian air pollution. Researchers from NASA’s Jet Propulsion Laboratory have found that aerosols from across the Pacific strengthen extratropical cyclones—a type of storm system that drives much of our country’s weather.

Asia is home to the world’s 20 most polluted cities, but that dirty air doesn’t stay put, as the above animation of aerosol emissions shows. Water vapor in the atmosphere condenses around particles, and an influx of particulate matter—say, from a coal-fired power plant—can produce bigger, badder clouds. So far, the atmospheric scientists have only looked at how pollution from the continent affects North American weather, but they expect that the effects are global in scale.

When countries around the world finalize carbon emissions commitments, let’s hope they remember we’re on different sides of the same planet.

Italian courtesy translation
Tempeste sempre più intense negli Stati Uniti potrebbero avere un’origine inattesa: l’inquinamento atmosferico asiatico. I ricercatori del Jet Propulsion Laboratory della NASA hanno scoperto che gli aerosol provenienti da tutto il Pacifico rafforzano i cicloni extratropicali, un tipo di sistema temporalesco che guida gran parte del clima degli Stati Uniti. L’Asia ospita venti delle città più inquinate del mondo, ma quell’aria inquinata non resta, come mostra l’animazione nelle emissioni di aerosol. Il vapore acqueo nell’atmosfera si condensa intorno alle particelle ed un afflusso di particelle, ad esempio da una centrale elettrica a carbone, può produrre nuvole più grandi e più dense. Finora, gli scienziati dell’atmosfera hanno solo visto come l’inquinamento del continente influisca sul clima nordamericano, ma si aspettano che gli effetti possano avere una dimensione globale. Quando i Paesi di tutto il mondo finalizzeranno gli impegni relativi alle emissioni di carbonio, speriamo che ricordino che siamo solo da diverse parti dello stesso pianeta.

PAGINA PRINCIPALE - HOME PAGE

print
(Visited 138 times, 1 visits today)
Share

Legenda

Legenda

livello elementare articoli per tutti

livello medio articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile articoli specialistici

Traduzione

La traduzione dei testi è fornita da Google translator in 42 lingue diverse. Non si assumono responsabilità sulla qualità della traduzione

La riproduzione, anche parziale, a fini di lucro, e la pubblicazione per qualunque utilizzo degli articoli e delle immagini pubblicate è sempre soggetta ad autorizzazione da parte dell’autore degli stessi che può essere contattato tramite la seguente email: infoocean4future@gmail.com


If You Save the Ocean
You Save Your Future

OCEAN4FUTURE

Salve a tutti. Permettetemi di presentare in breve questo sito. OCEAN4FUTURE è un portale, non giornalistico, che pubblica articoli e post di professionisti e accademici che hanno aderito ad un progetto molto ambizioso: condividere la cultura del mare in tutte le sue forme per farne comprendere la sua importanza.

Affrontiamo ogni giorno tematiche diverse che vanno dalla storia alle scienze, dalla letteratura alle arti.
Gli articoli e post pubblicati rappresentano l’opinione dei nostri autori e autrici (non necessariamente quella della nostra redazione), sempre nel pieno rispetto della libertà di opinione di tutti.
La redazione, al momento della ricezione degli stessi, si riserva di NON pubblicare eventuale materiale ritenuto da un punto di vista qualitativo non adeguato e/o non in linea per gli scopi del portale. Grazie di continuare a seguirci e condividere i nostri articoli sulla rete.

Andrea Mucedola
Direttore OCEAN4FUTURE

Chi c'é online

14 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'età antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'età moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere

I più letti di oggi

 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate »