Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

che tempo che fa

Per sapere che tempo fa

Per sapere che tempo fa clicca sull'immagine
dati costantemente aggiornati

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga più di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di là delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

  Address: OCEAN4FUTURE

Fotografi del mare: Danilo Cedrone

Reading Time: 3 minutes

livello elementare
.
ARGOMENTO: FOTOGRAFIA
PERIODO: XX-XXI SECOLO
AREA: PROTAGONISTI DEL MARE
parole chiave: fotografia subacquea

.
Oggi incontriamo Danilo Cedrone, un riferimento per tanti fotografi subacquei e appassionati di quest’arte moderna. Cedrone nasce a Roma dove si laurea in Scienze Politiche. Nel 1955 si avvicina alla subacquea incominciando ad usare l’autorespiratore ad ossigeno e, nel 1957, gli autorespiratori ad aria.

Dopo aver preso il brevetto di istruttore, dal 1960 al 1965 opera presso il Ci.Ca. Sub Roma, acquisendo importanti rating professionali. Danilo Cedrone possiede un Brevetto Tre Stelle M3, Istruttore FIPS e CMAS, ed una Platinum Pro 5000 della SSI nonché il Brevetto di Istruttore di Fotografia Subacquea numero uno. E’ stato Presidente del Settore Fotosub della FIPS per otto anni durante i quali realizza il Campionato Italiano di Fotografia Subacquea ed i primi corsi per Istruttori, il cui primo stage ebbe luogo a Ustica nel 1959. Ottimo velista, Danilo Cedrone vinse, insieme a Peter Blake e Robin Knox Johnston, la prima regata transatlantica Città del Capo – Rio de Janeiro.

Nel 1972 si diploma in “Professional Photography and Visual Communication” presso la Fine Art School a New York e nel 1974 vinse contemporaneamente tre medaglie d’oro in tre sezioni diverse nonché il primo premio assoluto del Trofeo FIAS. Nel 1975 riceve la Medaglia d’Oro CMAS a Stoccolma ed una Stella d’oro, due d’argento ed una di bronzo del Trofeo Mondo Sommerso.

1022779632197_tuna_noaa

Non ultimo, nel 1980, per la sua decennale attività professionale e artistica,  Danilo Cedrone ha ricevuto il Tridente d’oro dell’Accademia Internazionale delle Scienze e Tecniche Subacquee. Nel 1981, insieme ad altri due famosi accademici dell’Accademia,  Giancarlo Bartoli e Federico De Strobel, ricostruì l’evento storico della prima fotografia subacquea della storia avvenuto nel lontano del 1893.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è foto-cedrone.jpg

Danilo Cedrone è oggi un fotografo professionista e pubblicista ancora in attività che ha all’attivo centinaia di articoli pubblicati dalle maggiori riviste italiane ed estere. A tal riguardo, dal punto di vista pubblicistico, Cedrone ha diretto la Rivista “Immagine Mare” dell’Editrice Nautica e l’house organ Aloha, con venticinquemila abbonati. Ha anche scritto due libri, pubblicati dall’Historical Diving Society Italia: La Fotografia Subacquea: curiosità dei primi cento anni (1997) e Immersione: I secoli della scoperta (1998). 

fish2003

Tonno intrappolato vicino all’ingresso di una trappola per pesci, alla profondità di  25 metri. Il tonno pesava 270 chilogrammi (circa 600 pounds.) Image ID: fish2003, NOAA’s Fisheries Collection Location: Italy, Favignana, Sicily Photo Date: 1999 May – Photographer: Danilo Cedrone – Courtesy of United Nations Food and Agriculture Organization

Quest’ultimo libro è un’intrigante storia dell’immersione corredata da molte foto ed immagini inedite, sicuramente interessante per gli appassionati del settore e per chi ama comunque approfondire l’argomento con documentazioni storiche.

 

 

Una sorpresa per te su Amazon Music unlimited   Scopri i vantaggi di Amazon Prime

 

Alcune delle foto presenti in questo blog possono essere state prese dal web, citandone ove possibile gli autori e/o le fonti. Se qualcuno desiderasse specificarne l’autore o rimuoverle, può scrivere a infoocean4future@gmail.com e provvederemo immediatamente alla correzione dell’articolo

 

PAGINA PRINCIPALE

 

print
(Visited 945 times, 1 visits today)
Share

Translate:

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli per tutti

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli specialistici

Chi c'é online

21 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'età antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'età moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere
 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate »