Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

che tempo che fa

Per sapere che tempo fa

Per sapere che tempo fa clicca sull'immagine
dati costantemente aggiornati

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga più di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di là delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

  Address: OCEAN4FUTURE

Ocean4future: Cosa vorremmo fare nel 2015

Reading Time: 2 minutes

sea turtle key westCari amici,
se il 2014 è stato un anno di test  per molte attività, il 2015 vuol fare un passo in avanti nella nostra missione senza fine per salvare l’oceano e le sue creature. Con l’aiuto di tutti gli oceandiver, appartenenti all’associazione SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER e di tutti gli amici che condividono i nostri scopi, ci proponiamo di incrementare la nostra presenza mediatica a tutti i livelli e svolgere sempre nuove attività divulgative. Inutile dire che la disponibilità degli oceandiver sia assolutamente necessaria. Bisogna rendersi conto che per difendere l’ambiente marino non basta dare il nostro “mi piace” agli articoli ed alle foto pubblicate nelle pagine dei social network ma bisogna essere pronti anche a dedicare una piccola parte del nostro tempo libero per ciò in cui crediamo. Una pulizia di una spiaggia, una conferenza a scuole e circoli subacquei, anche una riunione con ii vostri amici può portare frutti. Questa pagina vi darà costantemente il passo dei nostri progressi per consentirvi di essere sempre aggiornati e, volendo, di organizzarvi per unirvi a noi : 

6-8 marzo Bologna EUDISHOW 2015 – presentazione Associazione no profit SAVE THE OCEAN by Oceandiver FATTO

1 settimana di maggio: avvio del sito www.ocean4future.org di supporto alle attività dell’associazione FATTO

16 maggio Roma Tavola rotonda Chairmanship di due tavole rotonde “ L’ambiente marino”  e sulle “professionalità del mare” Rotary Club CGC FATTO 

1 settimana di giugno Aghveran (Armenia) convegno sul data fusion per la sicurezza marittima, NATO ARW FATTO

dal 15 luglio al 15 agosto supporto alla IV campagna SAVE THE OCEAN BY Oceandiver FATTO

dal 10 al 20 settembre ricognizioni costa sarda occidentale FATTO

dal 20 al 25 settembre presso l’AMP di Tavolara Punta Coda Cavallo  corso ISSD – corso di metodologia cartografica ambientale FATTO

maffei 06

photo credit Isabella Maffei da wetpixel

tempistica da definire:

Università di Roma Tor Vergata corso integrativo per Biologi di riporto costiero (rinviato per mancanza di fondi)

– Estate Pulizia litorale laziale e  fondali di La Spezia (rinviato per mancanza di fondi)

– Estate Ricognizione fondali Mar Piccolo Taranto per valutazione dello stato di salute dell’ecosistema marino (rinviato per mancanza di fondi) 

– autunno conferenze sull’ambiente marino e la sua protezione presso istituti primari e secondari ed associazioni

–  autunno/inverno corso di formazione di comunicazione mediatica a favore dei soci  (su base di opportunità) sede Roma 

– progetti proposti dai soci (Italia e resto del mondo) con l’impiego di esperti di settore locali

– pubblicazione dei risultati 

 

 

Una sorpresa per te su Amazon Music unlimited   Scopri i vantaggi di Amazon Prime

 

Alcune delle foto presenti in questo blog possono essere state prese dal web, citandone ove possibile gli autori e/o le fonti. Se qualcuno desiderasse specificarne l’autore o rimuoverle, può scrivere a infoocean4future@gmail.com e provvederemo immediatamente alla correzione dell’articolo

 

PAGINA PRINCIPALE

print

(Visited 141 times, 1 visits today)
Share

Translate:

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli per tutti

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli specialistici

Chi c'é online

5 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'età antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'età moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere

I più letti di oggi

 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate »