Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

che tempo che fa

Per sapere che tempo fa

Per sapere che tempo fa clicca sull'immagine
dati costantemente aggiornati

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga piรน di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di lร  delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

  Address: OCEAN4FUTURE

Il polpo dagli anelli blu e la sua temibile tetrodotossina di Francesco Fontana

Reading Time: 3 minutes

.

livello elementare

.

ARGOMENTO: BIOLOGIA MARINA
PERIODO: XXI SECOLO
AREA: DIDATTICA
parole chiave: Cefalopodi, polpo, tetrodotossina
.
.

Omnia venenum sunt: nec sine veneno quicquam existit. Dosis sola facit, ut venenum non fit. (Paracelso, Opera Omnia)

Con la bassa marea, lungo le coste australiane, un piccolo bellissimo invertebrato, il polpo dagli anelli blu (Hapalochlaena lunulata), si aggira tra le rocce in cerca di piccoli crostacei. Le sue ridotte dimensioni, circa quelle di una palla da tennis (7 cm per 60 gr di peso), ed i colori accattivanti non fanno presagire la sua pericolositร , dovuta alla possibilitร  di inoculare il piรน potente delle neurotossine, la tetrodotossina (TTX) mediante il morso del suo becco. Quest’ultimo รจ formato da quattro denti fusi (non a caso appartiene alla famiglia dei Tetraodontidae) che possono attraversare anche la muta di un subacqueo.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file รจ Blue-Ringed_Octopus_wikipedia-free-2-1024x683.jpg

polpo ad anelli blu, non sempre facile da individuare – autore Elias Levy.Blue-Ringed Octopus (14280614299).jpg – Wikimedia Commons 

Se disturbato il polpo avvisa facendo “lampeggiare” i suoi anelli che si colorano di un blu intenso. Nel caso, subito dopo, puรฒ inoculare la sua neurotossina in grado di uccidere anche un essere umano. Il suo veleno รจ termostabile, prodotto da batteri simbiontici localizzati nelle ghiandole salivari. Il veleno ha un LD 50 * di 0,004 mg/Kg, uno dei piรน letali presenti negli animali, cento volte piรน potente del cianuro di potassio.

Gli attacchi nei confronti degli Umani sono quasi sempre accidentali e capitano inavvertitamente quando non visto viene toccato (le sue doti di mimetizzazione sono eccezionali) o ancora peggio quando si cerca di prenderlo in mano non conoscendone la pericolositร .

 

il polpo, mimetizzandosi perfettamente tra le rocce, diventa un pericolo serio per i pesci che inavvertitamente ci si avvicinano

Il veleno รจ lo stesso presente nel pesce palla (ingrediente contenuto in un piatto tipico giapponese, il fugu, che puรฒ essere consumato solo a seguito di una preparazione appropriata e con una dose non mortale, โ€œรจ la dose che fa il velenoโ€, Paracelso). Una volta entrato in circolo il veleno produce una paralisi muscolare che puรฒ portare alla morte per arresto respiratorio. I sintomi iniziali (dopo 5โ€™โ€“10โ€™) comprendono: dolore nel punto di inoculazione, formicolio e tremore alle labbra e lingua, salivazione abbondante, contrazioni muscolari, sudorazione, dolori pleurici, senso di costrizione in gola, afonia, convulsioni, ipotensione, bradicardia.

La vittima, nonostante sia completamente paralizzata, puรฒ essere cosciente e in alcuni casi completamente lucida fino a poco prima della morte; infatti, la tossina non attraversa la barriera ematoencefalica per cui il cervello e il cuore non sono inizialmente interessati. In seguito, la progressiva ipossia, produrrร  danni anche a questi organi.

La zombie powder contenente tetrodotossina si utilizzava in rituali vudรน ad Haiti per far cadere gli adepti in stato di trance. La morte in genere puรฒ avvenire dopo alcune ore.

Non esiste ancora un antidoto, anche se sperimentalmente sono stati fatti passi avanti sulle cavie. Dati ancora insufficienti per determinare lโ€™efficacia sugli esseri umani. La terapia contro la tetrodotossina consiste nel sostegno delle funzioni vitali e, nel caso di ingestione di fugu, con l’effettuazione della lavanda gastrica. ** 

Se da un lato questa potente tossina รจ una pericolosissima insidia mortale, dall’altro sono in corso studi scientifici per verificarne lโ€™utilizzo in vari ambiti della medicina, come per la terapia del dolore nei pazienti oncologici e il trattamento della fotofobia (per ora) nei ratti con lesioni corneali.

La conoscenza deve rappresentare non soltanto il faro della ricerca, ma anche di chi si appresta ad ammirare questa meravigliosa creatura nel suo habitat naturale: conoscerne la pericolositร , soprattutto per la comunitร  subacquea, รจ imperativo per evitare le drastiche conseguenze del suo morso.

Francesco Fontana

.

* Con LD 50 si intende la dose letale media in mg di una sostanza in grado di uccidere la metร  di una popolazione campione misurata in kg di ratti adulti esposta ad essa. La dose letale media della tetrodotossina per un topo (LD50) specificata dalla scheda di sicurezza รจ di 334 ยตg per kg.  Assumendo che la dose letale per gli umani sia simile, 25 milligrammi di tetrodotossina possono uccidere una persona di 75 kg. La quantitร  necessaria per raggiungere una dose letale per iniezione รจ molto piรน piccola, pari a 8 ยตg per kg.

** Material Safety Data Sheet Tetrodotoxin. Sigma-Aldrich Version 1.6 updated 10 March 2007.

adattamento dell’articolo originale pubblicato da www.simsi.it il 22 dicembre 2016 

immagine in anteprima da wikipedia,  Hapalochlaena lunulata, polpo ad anelli blu, fotografato a Tasik Ria, North Sulawesi, Indonesia – autore Jens Petersen File:Hapalochlaena lunulata.JPG – Wikimedia Commons

 

 

Una sorpresa per te su Amazon Music unlimited   Scopri i vantaggi di Amazon Prime

 

Alcune delle foto presenti in questo blog possono essere state prese dal web, citandone ove possibile gli autori e/o le fonti. Se qualcuno desiderasse specificarne lโ€™autore o rimuoverle, puรฒ scrivere a infoocean4future@gmail.com e provvederemo immediatamente alla correzione dellโ€™articolo

 

PAGINA PRINCIPALE

print

(Visited 918 times, 1 visits today)
Share
0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
vedi tutti i commenti

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli per tutti

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli specialistici

Traduzione

La traduzione dei testi รจ fornita da Google translator in 42 lingue diverse. Non si assumono responsabilitร  sulla qualitร  della traduzione

La riproduzione, anche parziale, a fini di lucro, e la pubblicazione per qualunque utilizzo degli articoli e delle immagini pubblicate รจ sempre soggetta ad autorizzazione da parte dellโ€™autore degli stessi che puรฒ essere contattato tramite la seguente email: infoocean4future@gmail.com


If You Save the Ocean
You Save Your Future

OCEAN4FUTURE

Salve a tutti. Permettetemi di presentare in breve questo sito. OCEAN4FUTURE รจ un portale, non giornalistico e non a fini di lucro, che pubblica articoli di professionisti e accademici che hanno aderito ad un progetto molto ambizioso: condividere la cultura del mare in tutte le sue forme per farne comprendere la sua importanza.

Affrontiamo ogni giorno tematiche diverse che vanno dalla storia alle scienze, dalla letteratura alle arti.
Gli articoli e post pubblicati rappresentano lโ€™opinione dei nostri autori e autrici (non necessariamente quella della nostra redazione), sempre nel pieno rispetto della libertร  di opinione di tutti.
La redazione, al momento della ricezione degli stessi, si riserva di NON pubblicare eventuale materiale ritenuto da un punto di vista qualitativo non adeguato e/o non in linea per gli scopi del portale. Grazie di continuare a seguirci e condividere i nostri articoli sulla rete.

Andrea Mucedola
Direttore OCEAN4FUTURE

Chi c'รฉ online

6 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'etร  antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'etร  moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere

I piรน letti di oggi

 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate ยป
0
Cosa ne pensate?x