.
livello elementare
.
ARGOMENTO: FOTOGRAFIA
PERIODO: XXI SECOLO
AREA: FOTOGRAFIA SUBACQUEA
parole chiave: tecnica, Stefano Colombo
.
Stefano Colombo è nato a Bologna nel 1966. Diplomato in elettronica industriale, è un libero professionista consulente in sistemi informativi. Da sempre attratto dalla fotografia, in particolare per i soggetti naturalistici, ha iniziato ad immergersi nel 1993 diventando istruttore CMAS / FIPSAS nel 1998. Ben presto nacque in lui la necessità di combinare due forti passioni forti: l’amore per il mare e la fotografia.
L’inizio del suo percorso nella fotografia subacquea incominciò, come per molti, con l’acquisto di una macchina fotografica Nikonos V di seconda mano. Dopo una lunga pausa, nel 2012, Stefano ha ricominciato a dedicarsi a questa sua grande passione per il “mondo blu” ed a scattare splendide foto delle sue creature. Fotografare sott’acqua è per lui sia un modo per ricordarci quanto è meraviglioso e fragile il mondo sottomarino sia di esprimere il suo amore e la passione per la marina vita e la necessità, che tutti condividiamo, di difenderlo. Mostrando le sue immagini a coloro che non possono goderne tanta bellezza, Stefano spera di infondere una maggiore consapevolezza sempre a più persone per la salvaguardia e conservazione del mare e delle sue creature. Una sua immagine, su uno squalo volpe, ha ricevuto la menzione presso l’Oasis Photo Contest 2014. Conosciamo Stefano con questa piccola carrellata delle sue opere.
Stefano Colombo was born in Bologna in 1966. He was always been attracted by photography, in particular of naturalistic subjects. He started scuba diving in 1993 and became a CMAS/ FIPSAS instructor in 1998.
Soon came the need for him to combine his two strong passions he felt at that time: the sea and the photography. Actually, a second-hand Nikonos V camera marked the beginning of his underwater photography path. After a long pause from scuba diving, that took him away from the underwater world, in 2012, he was able to restart fulfilling his avid need for the “blue world ” and taking pictures of it.
Taking underwater pictures is, for him, a way to remind us how beautiful and fragile is the world below the surface and the responsibility we all share in defending it, as well a way to express his love and strong passion for marine life. Stefano, by showing his pictures to whom cannot enjoy, first-hand, such beauty, hopes that more people will be concerned about our seas and the life in it. His thresher shark picture has been awarded the “Honorable Work” mention at the Oasis Photo Contest 2014
Per contatti successivi / for further contacts :
Email: sc.211166@gmail.com
Link https://500px.com/stefanocolombo
@ photo credit Stefano Colombo
Una sorpresa per te su Amazon Music unlimited Scopri i vantaggi di Amazon Prime
Alcune delle foto presenti in questo blog possono essere state prese dal web, citandone ove possibile gli autori e/o le fonti. Se qualcuno desiderasse specificarne l’autore o rimuoverle, può scrivere a infoocean4future@gmail.com e provvederemo immediatamente alla correzione dell’articolo
,

è composta da oltre 60 collaboratori che lavorano in smart working, selezionati tra esperti di settore di diverse discipline. Hanno il compito di selezionare argomenti di particolare interesse, redigendo articoli basati su studi recenti. I contenuti degli stessi restano di responsabilità degli autori che sono ovviamente sempre citati. Eventuali quesiti possono essere inviati alla Redazione (infoocean4future@gmail.com) che, quando possibile, provvederà ad inoltrarli agli Autori.