. ARGOMENTO: NAUTICA E NAVIGAZIONE PERIODO: na AREA: emisfero settentrionale parole chiave: costellazioni, stelle, stella polare Il periodo estivo ci offre la possibilità di osservare durante l’arco notturno molte costellazioni. Sebbene i moderni marinai si affidano spesso ai moderni sistemi di navigazione, per lo più basati su sistemi di navigazione che utilizzano dati GPS…
Read MoreEventi
- IX Trofeo Ghisotti - HDSI 2020
- 10/11/2019 - 20/01/2020
- Cento libri per tutte le età :)
- 01/12/2019 - 06/01/2020
- Isola del Tino: storia di una rinascita .. presso la villa romana del Varignano vecchio
- 15/12/2019
- Salon de la Plongee - Parigi
- 10/01/2020 - 13/01/2020
- 28esimo Eudi Show 2020 - Salone Europeo Attività Subacquee - Bologna Fiera
- 28/02/2020 - 01/03/2020
- workshop: Pesci marini tropicali: identificazione ed ecologia - isola di Magoodhoo, Atollo di Faafu, Maldive.
- 16/03/2020 - 24/03/2020
NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE
Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare
Aggiornamento sull'educazione ambientale delle scuole … siamo di nuovo fermi … la caduta del Governo ha ribloccato questo importante traguardo .. e purtroppo le prospettive non sono rosee. Il Governo Gentiloni aveva bloccato l'emendamento della Lega per introdurre l'obbligatorietà in tutte le scuole di ogni ordine e grado … stranamente, nonostante i contatti positivi con il Ministero dell'Ambiente … non si è arrivati in fondo … mancanza di un reale interesse? Noi non molliamo, siamo arrivati a oltre 4000 firme e torneremo alla carica con qualsiasi Governo assumerà l'incarico … speriamo con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione
Ultimi articoli
Il problema del calendario e del giorno … più corto che ci sia di Paolo Giannetti
13/12/2019La navigazione nel mondo antico – II parte
12/12/2019Gonzalo Guerrero (1470-1536): da Marinaio Spagnolo a Guerriero Maya di Riccardo Mardegan
11/12/2019Navi di linea e corsari barbareschi di Emiliano Beri
10/12/2019Gli «urinatores», i sommozzatori del mondo romano di Andrea Mucedola
09/12/2019Viaggio nel sistema solare: Mercurio
08/12/2019Dal rilascio “accidentale” di tre video della Marina statunitense le riprese di strani velivoli sul mare potrebbero provare l’esistenza di oggetti volanti non identificati. L’ennesima bufala o una prova della loro esistenza?
07/12/2019La navigazione nel mondo antico – I parte
06/12/2019Il coralligeno di Luigi Piazzi
05/12/2019Spazzini Biotech a cura di Eliana Marchisio
04/12/2019Astorre Baglioni: l’Impresa d’Africa (1550) di Gabriele Campagnano
03/12/2019La tutela del nostro mare è fallimentare … articolo pubblicato da WWF IT
02/12/2019Strenne per il mare: cento libri da acquistare per queste Feste
01/12/2019Protagonisti del mare: Luigi Ferraro raccontato dai suoi figli
30/11/2019La flotta perduta di Kublai Khan
29/11/2019Briefing e de-briefing di Giorgio Caramanna
28/11/2019Le praterie di Posidonia oceanica di Luigi Piazzi
27/11/2019La conquista delle profondità – parte IV – di Fabio Vitale
26/11/2019Un allarme dallo spazio: l’innalzamento dei mari potrebbe cancellare le prime grandi città asiatiche entro il 2050
25/11/2019Come le onde acustiche ci possono aiutare a scoprire i misteri dei fondali del mare
24/11/2019Reti fantasma: un problema che unisce pescatori e subacquei di Argentario Divers
23/11/2019Surfing the waves: la storia del surf
22/11/2019Le scogliere sommerse superficiali di Luigi Piazzi
21/11/2019La conquista delle profondità – parte III di Fabio Vitale
20/11/2019Protagonisti del mare: Luigi Ferraro – 2 parte di Andrea Mucedola
19/11/2019
Address: OCEAN4FUTURE
Email: infoocean4future@gmail.com

Scelti per voi

Carbonarm
è un'azienda che progetta e realizza una serie completa di supporti per flash e illuminatori di altissima qualità. Questi supporti sono facilmente adattabili a tutti i modelli di custodie subacquee per fotocamere e videocamere, dalle compatte alle professionali. I bracci in carbonio rappresentano un investimento duraturo nel tempo in quanto sono realizzati con materiali di alta tecnologia e sono trattati con speciali finiture adatte all'ambiente marino. La longevità è garantita dal fatto che i bracci in carbonio, sfere, clip, tripod e accessori vari possono essere riadattati facilmente a nuove attrezzature.
Ultima Clock Widget
- :
- :
Courtesy Translation by Google ... Because articles may be written in different languages, we don't take responsibility on the translation quality.
La riproduzione, anche parziale, la pubblicazione e qualunque altro utilizzo del presente articolo e delle immagini contenute è soggetta ad autorizzazione da parte dell’autore che può essere contattato tramite
infoocean4future@gmail.com

If You Save the Ocean
You Save Your Future
OCEAN4FUTURE
Ocean4future è la tua finestra sul mare … oltre mille articoli per condividere con te le nostre esperienze e conoscenze. La cultura del mare è la chiave per la sua sopravvivenza
Grazie di seguirci
SAVE THE OCEAN
Andrea Mucedola
Direttore OCEAN4FUTURE
Ricerca multipla
For English readers
Do you like what you see on our site? OCEAN4FUTURE is a free blog, totally independent, followed by million of people every year. Although mostly written in Italian Language, ALL posts may be read in English, and other 36 languages. We consistently bring you news and perspectives from around the World that you may don’t get anywhere else, and we want to be able to provide you an unfattered reading.
Support us sharing our post links with your friends. Please consider a one-time donation in any amount you choose using one of the donation link in the portal. Thanks and stay with us.
OCEAN4FUTURE
I più letti di oggi
- Il problema del calendario e del giorno … più… (381)
- Tesori scomparsi – Nuestra Senora de Atocha di… (27)
- L’inquinamento marino, cause ed effetti… (19)
- Gli «urinatores», i sommozzatori del mondo romano di… (16)
- Gonzalo Guerrero (1470-1536): da Marinaio Spagnolo a… (15)
- Navi di linea e corsari barbareschi di Emiliano Beri (11)
- Ritrovato un carico spettacolare nei resti di… (9)
- I misteri del lago di Albano di Marco Anzidei (INGV) et alii (8)
- Scopriamo come pianificare le nostre immersioni con… (7)
- Quello che tutti gli utenti di rebreather dovrebbero… (7)
- Miti e tradizioni: Ama, donne del mare (6)
- Il tiro navale nella Regia Marina di Gianluca Bertozzi (6)
- La leggenda di Dioniso e dei pirati che divennero… (6)
- La navigazione nel mondo antico – II parte (5)
- I relitti in mare, aspetti legali (4)
- Popular posts by Top 10 plugin
The best ones – i più letti
L’inquinamento marino, cause ed effetti… by Andrea Mucedola 21/07/2016 (17.208)
Il Vulcano Marsili, cosa sappiamo di questo grande… by Andrea Mucedola 01/07/2017 (14.248)
Normativa: Normativa di riferimento per le attività… by Admin 07/04/2017 (12.272)
I misteri del lago di Albano di Marco Anzidei (INGV) et alii by Marco Anzidei 25/02/2017 (10.041)
Il ritrovamento del Mars, dopo 400 anni ricompare… by Andrea Mucedola 19/09/2018 (6.634)
Importante … come riconoscere i diversi tipi… by Andrea Mucedola 26/06/2017 (5.504)
La regina dei mari, l’Amerigo Vespucci di… by Andrea Mucedola 04/11/2016 (5.147)
Gli effetti dei gas in soluzione nei tessuti di un… by Luca Cicali 31/08/2017 (4.528)
Il relitto dell’Andrea Doria: storia della più… by Andrea Mucedola 22/09/2017 (4.248)
Il ritrovamento del H.M.S Erebus e del H.M.S Terror,… by Andrea Mucedola 02/02/2018 (3.966)
La pressione e le leggi fondamentali della subacquea… by Luca Cicali 25/08/2017 (3.943)
Miti e tradizioni: Ama, donne del mare by Andrea Mucedola 21/05/2016 (3.709)
Vasa, storia del più grande galeone che navigò solo… by Andrea Mucedola 02/10/2017 (3.451)
Medicina subacquea e iperbarica: la sindrome di… by Luigi Santarella 18/04/2019 (3.377)
La Tetide … genesi e sviluppo… by Andrea Mucedola 12/09/2018 (3.124)
Ritrovato un carico spettacolare nei resti di… by Andrea Mucedola 11/01/2017 (2.998)
Galeazzi, breve storia di una famiglia che fece la… by Andrea Mucedola 11/12/2016 (2.983)
La storia delle mine navali, dalle origini ai giorni… by Andrea Mucedola 13/08/2018 (2.982)
Megalodonte, il mostro degli abissi by Andrea Mucedola 30/04/2018 (2.799)
Dragut, storia del corsaro che fece tremare il… by Andrea Mucedola 24/04/2017 (2.759)
Il Caio Duilio (1876) “… la più potente… by Emiliano Beri 05/10/2017 (2.576)
La monetazione fenicio punica di Tiziana Forti by Tiziana Forti 14/01/2018 (2.558)
Il mistero della “Oxygen Window” di Luca Cicali by Luca Cicali 27/03/2018 (2.360)
La tragedia del sottomarino Kursk, dopo diciassette… by Admin 18/08/2017 (2.241)
La difficile arte del combattimento navale… by Nicola Zotti 11/11/2017 (1.937)
- Popular posts by Top 10 plugin
