Abbiamo intervistato Aaronne Colagrossi in occasione del suo nuovo libro reportage ambientato in Mar Rosso. Aaronne, ci conosciamo ormai da qualche anno, in occasione del tuo primo libro sul Megalodonte. Puoi parlarci di questa nuova opera, Avventure nel Mar Rosso? La subacquea è un qualcosa da cui non riesco a separarmene, e…
Read MoreRecensione: Isole nella Corrente di Ernest Heminghway
Questo bellissimo libro, che non può mancare nella biblioteca di ogni amante del mare, fu pubblicato nel 1970, nove anni dopo la morte di Ernest Hemingway, Isole nella corrente (in lingua originale Islands in Stream) è la storia di un artista famoso, un pittore, un po’ avventuriero che affoga nell’alcool, disilluso dai sentimenti umani, i suoi…
Read MoreRecensioni librarie: “Il vecchio e il mare” di Ernest Hemingway
Recensire un capolavoro come Il vecchio e il mare (The old man and the sea) non è cosa facile. Io credo che sia il libro che ho letto più volte nella mia vita ed ogni volta mi ha regalato delle perle nuove. Il romanzo fu scritto da Ernest Hemingway nel 1951, dopo una lunga gestazione durata quasi quindici…
Read MoreRecensione: Master and Commander di Patrick O’Brian
Esistono libri che non hanno tempo. Quando siamo seduti in poltrona o sdraiati su una comoda sdraio, quelle pagine ti trasportano indietro nel tempo, raccontandoci storie di avventura ed altri mari. Oggi apriamo, sotto il nostro immaginario ombrellone, Master and commander, il primo di una fortunata serie di venti libri scritti da Patrick O’Brian. Romanzi che…
Read MoreRecensione: Ricerche per mare – la cultura afferente al mare – Sovraintendenza del mare siciliana
E’ con vivo piacere che recensisco questa pregevole pubblicazione realizzata a seguito di un progetto editoriale dell’ Assessore dei Beni culturali e dell’Identità siciliana – Regione Siciliana, Sebastiano Tusa (all’epoca Soprintendente del mare) e dalla sempre attivissima Alessandra de Caro. Una splendida opera, presentata alla rassegna internazionale di Ustica, edita dalla Sovraintendenza del mare siciliana,…
Read MoreRecensione: I misteri del mare – un romanzo poco noto di Bram Stoker ma straordinariamente moderno ed avvincente
Bram Stoker è passato alla storia con la storia romanzata del principe della notte, il Conte Dracula, splendido racconto gotico in cui mistero, amore, sesso, e orrore si mescolano creando intorno al tormentato vampiro una leggenda che dura ancora oggi. Certamente quando scrisse il romanzo di Dracula, nel lontano 1897, non avrebbe mai immaginato un…
Read MoreIntervista con il pirata … Aaronne Colagrossi ci racconta il suo ultimo libro
Un nuovo appuntamento con l’avventura. Aaronne Colagrossi, geologo, reporter e scrittore ci stupisce sempre con storie ricche di suspense e colpi di scena. Lo intervistiamo per voi per scoprire il suo nuovo romanzo. Intervista con Aaronne Colagrossi Ormai è dal 2012 che scrivi attivamente, sia romanzi sia diari di viaggio. Pirati Sotto Scacco è il…
Read MoreRecensione: Geopolitica del mare, Mursia
Che il mare abbia tracciato la nostra storia sin dagli albori e disegni il futuro dell’Umanità lo abbiamo scritto più volte in questo blog. Nei nostri articoli abbiamo descritto la sua funzione economica e politica che ha fatto da filo conduttore allo sviluppo delle civiltà. In un mondo fondamentalmente land centric in cui le attenzioni…
Read MoreRecensione: I maestri della fotosub italiana – FRANCESCO PACIENZA – SCATTI SOMMERSI ediz. Magenes
In occasione di Eudi Show 2018, la più grande kermesse sul mondo della subacquea in Italia, è uscito il nuovo volume della collana SCATTI SOMMERSI, dedicata ai Maestri della Fotosub Italiana. Nata nel 2017 con i primi due volumi dedicati ad Andrea Ghisotti, scelto come ideale nume tutelare di questa raccolta e a Francesco Turano,…
Read MoreRecensione: Una strenna natalizia che non può mancare nella vostra libreria … “Nato per il Mare” di Francesco Cinelli
Nato per il Mare: Ricordi di un appassionato di mare che doveva diventare ingegnere ma ha passato buona parte della vita sott’acqua a fare il biologo marino Francesco Cinelli, che abbiamo incontrato più volte su queste pagine, ha rappresentato (e rappresenta) un riferimento ed un esempio di professionalità ed umanità per molte generazioni di subacquei.…
Read MoreRecensione: l’Odissea di Omero
Quanti di noi hanno letto l’Odissea, l’epico racconto del lungo viaggio di Odisseo (l’Ulisse per i Latini) sulla via di ritorno verso casa? Sicuramente molti. Se lo avete mancato, é un libro che consiglio a tutti di leggere. Non solo per la storia affascinante di Ulisse ma perché é un documento, forse unico, che narra le conoscenze nautiche…
Read MoreRecensione: Moby Dick di Hermann Melville
Moby Dick o The Whale, è forse tra i romanzi più famosi. Lo abbiamo letto in giovinezza e, come tutti i libri, si assapora in maniera diversa negli anni. In realtà il libro, come tanti capolavori, fu scritto per un pubblico adulto. Non a caso la sua drammaticità lo ha reso adatto a spettacoli teatrali…
Read MoreRecensione: Dopo il grande successo di Megalodon, il predatore perfetto e Cape Tiburon, Aaronne Colagrossi ci parla di Inferno Blu Cobalto, il suo nuovo libro sul mondo dei pirati
Aaronne Colagrossi nasce a Campobasso nel 1980. Nel 2006 si laurea in Scienze Geologiche presso l’Università del Molise e nel 2009 in Geologia Applicata all’Ingegneria presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Da sempre appassionato della cultura del mare, delle sue scienze e della sua storia, come anche della subacquea non perde occasione per approfondirle in…
Read MoreRecensione: Atlante e flora del Mediterraneo di Egidio Trainito
Egidio Trainito, biologo marino e ricercatore, é un volto noto per molti. Padovano, vive e lavora in Sardegna dal 1985: si occupa principalmente di sviluppo compatibile del turismo e di progetti di conservazione in Aree Marine Protette. Svolge anche attività di consulente editoriale ed ha curato la collana Coste e Mari d’Italia, collaborando a numerosi volumi…
Read More